Interrompendo quattro fichi in un vaso con terriccio si ottengono bellissime piantine di fichi.

Il fico, pianta ornamentale che produce frutti deliziosi, può essere piantato e propagato in diversi modi. I fichi sono frutti molto apprezzati, profumati e ricchi di sostanze benefiche. Questi alberi da frutto vanno coltivati in vaso o in giardino, ma sempre in pieno sole e in luoghi protetti .
Per sapere come ottenere dei bellissimi alberi di fichi sotterrando 4 fichi nel vaso, vi consiglio di seguire con molta attenzione il procedimento qui riportato.
Caratteristiche del fico.
Il fico o fico d’India , appartenente alla famiglia delle Moraceae , è una pianta che predilige la luce diretta, ma è importante evitare le alte temperature, quindi è meglio posizionarla in luoghi riparati. Esistono moltissime varietà di fichi , quelli con la buccia scura sono quelli coltivati per essere consumati freschi o per realizzare marmellate.
I fichi , simbolo della verità per i buddisti, possono essere consumati sia freschi che essiccati. C’è da dire che i fichi sono ricchi di sali minerali, vitamine e fibre. Per quanto riguarda le calorie, va sottolineato che i fichi freschi hanno poche calorie, mentre quelli secchi sono più calorici.

I frutti della pianta maturano intorno ad agosto e settembre, ma si riscontrano anche ottobre inoltrato. Una volta che i fichi saranno morbidi al tatto, potranno essere consumati. È bene precisare che per la raccolta è meglio utilizzare i guanti, per non entrare in contatto con la linfa bianca che producono. Si tratta di frutti ricchi di minerali e dal grande potere energetico. La frutta va conservata in frigorifero e può essere utilizzata per varie ricette.
Suggerimenti per piantare e prendersi cura degli alberi di fico.
La pianta del fico può essere messa a dimora molto facilmente, essendo un albero molto longevo che fruttifica più volte l’anno. È una pianta rustica, diffusa nel bacino del Mediterraneo.
Se si decide di coltivare il fico in vaso , è meglio utilizzare vasi larghi almeno 60 centimetri, con fori sul fondo per un corretto drenaggio, poiché non ama il terreno bagnato. Perché cresca prosperamente è importante che sia collocato in un luogo protetto dal freddo. Questa bella pianta mediterranea resiste poco alla pioggia, che fa marcire i frutti. Si sviluppa bene ad una temperatura compresa tra i venticinque ed i trenta gradi, e ha poca resistenza al freddo.

Si tratta di piante che necessitano di un clima caldo e soleggiato, che possono raggiungere i 5 metri di altezza. Il terreno migliore per coltivare il fico è senza dubbio fertile, ma resiste bene anche in terreni aridi. Può essere coltivata da innesti o talee, da effettuare in primavera o in autunno.
Propaga il fico seppellendo quattro fichi in un vaso
Per propagare un albero di fico , si può iniziare con quattro fichi da posizionare in un vaso pieno di terra. Per prima cosa bisogna tagliare la sommità di tutti e quattro i fichi, utilizzando un coltello da cucina. Dopodiché i quattro fichi vanno sistemati in piccole scanalature create sul terreno, in modo equidistante.
A questo punto, dopo aver ricoperto i fichi con la terra, è necessario livellare bene il terreno e annaffiarlo con acqua. Successivamente, il vaso di terracotta con i fichi interrati deve essere coperto con un contenitore di plastica. Nel giro di poche settimane germoglieranno piccole piantine di fico.
Una volta sviluppate le piantine di fico, è necessario estrarle dal vaso, tagliare un po’ le radici e piantarle in vasi individuali, per ottenere quattro bellissimi giovani alberi di fico . Nel giro di poche settimane il fico assumerà un aspetto cespuglioso.
Per far sì che i piccoli alberi di fico fruttifichino e si sviluppino , è importante tenere le piante in una zona soleggiata ma protetta del balcone o del giardino. Inoltre, è necessario annaffiare regolarmente il fico e concimarlo solo nei primi sei mesi dell’anno.