Skip to content

Limoni, come moltiplicarli e averli succosi: il metodo usato dai nostri nonni

  • by

Basta affidarsi a questo efficacissimo metodo per avere una sorprendente moltiplicazione dei limoni: provare per credere.

Limoni, come moltiplicarli

Tra i frutti che arricchiscono orti e frutteti ci sono senza dubbio i limoni, largamente utilizzati in cucina per condire le pietanze e anche per preparare bevande come  la limonata . I limoni sono anche un’eccezionale fonte di benefici ed è per questo che non mancano mai nelle nostre case. Tuttavia, per far sì che le nostre piante di limone abbiano  una crescita costante , per garantire una produzione continua di limoni, dobbiamo seguire alcuni consigli e anche alcuni metodi che i coltivatori esperti conoscono molto bene. Dopo una di queste semplici soluzioni , i limoni si moltiplicheranno e  saranno anche particolarmente gustosi.

Moltiplicare i limoni, con questo metodo è molto semplice: ecco come fare

La prima cosa da fare è  prendere un rametto della pianta del limone e tagliarlo a pezzetti, utilizzando le forbici . Piccoli pezzi di ramoscello devono essere completamente puliti dalle foglie.

Limoni

Il passo successivo è prendere una cipolla, sbucciarne  una  parte e strofinarla con cura ed energicamente sulla superficie dei pezzi di ramo che abbiamo appena tagliato.

Dopo questo passaggio andremo a preparare il nostro vaso, che dovrà essere riempito di terra. Creeremo un piccolo foro al centro con le dita e inseriremo in questo spazio un  cucchiaino di ormone radicante, un  gel stimolante molto popolare utilizzato per far crescere le radici.

Dopo aver applicato l’ormone radicante possiamo inserire nel terreno i tre pezzi di ramo, avendo cura di distanziarli bene. Non resta che ricoprire il tutto con altra terra  e trovare il posto giusto dove posizionare il nostro vaso.

Cosa dovremmo fare adesso? Ovviamente il nostro vaso ha bisogno di acqua,  quindi abbiamo iniziato ad annaffiare il terreno  per garantire un adeguato nutrimento alle radici. Ripetiamo questa operazione ogni volta che è necessario e aspettiamo che compaiano i primi germogli.

Di solito bisogna aspettare circa un mese per vedere spuntare le prime piantine dal vaso. Quando i nostri amici verdi saranno completamente esauriti  potremo raccoglierli , ovviamente facendo attenzione a non rovinarli.

Tutti i benefici dei limoni: una valanga di proprietà

Possiamo anche svuotare il vaso, sempre con molta delicatezza, e  togliere le piantine dal terreno  senza causare danni alle radici. Con questo semplice metodo avremo ottenuto piantine di limone che garantiranno la moltiplicazione di questi straordinari agrumi.

pianta di limone

Il limone, come accennato, è uno degli alimenti migliori per il nostro organismo, viste le sue molteplici proprietà benefiche. Innanzitutto  questo agrume è ricco di vitamina C , che garantisce un’ottima azione antiossidante.

Inoltre, assumere il limone permette anche  di avere una migliore digestione e  di depurare l’organismo. Il limone inoltre riduce i livelli di colesterolo cattivo, protegge dal mal di gola e preserva le vie urinarie da possibili infezioni.

Il limone, infine, è un toccasana contro il raffreddore e spesso è indicato anche per la salute della pelle, vista la sua ottima  azione antimicrobica  e  antibatterica . Ecco perché è consigliabile sfruttare il metodo per moltiplicare questi agrumi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *