Skip to content

Fai bollire 5 rametti di rosmarino, ti libererai di un fastidioso problema

  • by

Il rosmarino è una delle erbe aromatiche più utilizzate in cucina, ma non tutti sanno come possa avere tanti altri usi grazie ai suoi rami. Ecco i.

far bollire il rosmarino

Conosciamo tutti questa  erba aromatica  e quanto possa fare la differenza nell’utilizzarla nei nostri piatti, grazie al suo  aroma inconfondibile  e al sapore che può aggiungere ai cibi. Il rosmarino, però, non è solo un grande alleato in cucina, ma può rivelarsi utile in tanti altri  campi  , grazie all’estrema versatilità di cui gode. Inoltre molti posizionano le loro piante anche sul balcone, poiché sono molto belle da vedere e hanno dei bellissimi fiori viola.

Oltre ad essere un valido supporto per la nostra cucina, i tipici  aghi e rametti  di rosmarino possono essere utilizzati in tanti altri modi, come ingrediente base per ottimi e naturali  rimedi di bellezza  e buoni infusi salutari. Questa erba aromatica, infatti, è famosa per avere numerose virtù, e agisce come antisettico naturale, calmante della tosse e anche un buon aiuto in caso di cattiva digestione.

rami di rosmarino

Insomma, gli usi sono tanti e non tutti li conoscono. Di seguito ne illustriamo alcuni, facili da seguire o implementare, senza spendere molti soldi e capaci di risolvere alcuni  problemi comuni  in modo naturale e immediato.

Rami di rosmarino: usateli così e vedrete il risultato

Ad esempio, con soli 10 rametti di rosmarino possiamo creare un ottimo  pediluvio  capace di aiutare i piedi stanchi e allo stesso tempo dare sollievo in caso di vene varicose.

Dovremo mettere i rametti in una pentola con 1 litro d’acqua, lasciandoli cuocere a fuoco basso per almeno 20 minuti. Una volta spento il fuoco, in un contenitore metteremo 3 litri di acqua tiepida, 100 ml di  aceto di mele  , un bicchiere di sale grosso e ovviamente il nostro decotto, rametti compresi. 30 minuti di questo trattamento e i nostri piedi torneranno come nuovi!

rami di rosmarino

Abbiamo finito la  crema antietà  ? Nessun problema, anche in questo caso il rosmarino viene in soccorso. Preparare un decotto mettendo 4 o 5 rametti di rosmarino in un pentolino con una tazza d’acqua e facendo bollire per una ventina di minuti. Nel frattempo, in una ciotola, mescolate due cucchiaini di farina di avena o di riso con uno di miele e poi versate il decotto filtrato. Avremo creato una maschera da applicare per 15 minuti sul viso. La pelle si rigenererà.

Altri cosmetici da realizzare con questa erba aromatica

Tenendo come base il nostro decotto di rosmarino, possiamo creare un  tonico  da applicare una volta al giorno sul viso, per lasciarlo più luminoso e morbido. E’ sufficiente aggiungere al nostro infuso l’alcol alimentare, appena 50 ml, mescolando bene.

rami di rosmarino

E se non possiamo andare dal parrucchiere, possiamo  coprire i capelli grigi  preparando una lozione fai da te. Avremo bisogno solo di mezza tazza di aghi di rosmarino e mezza tazza di salvia, oltre a 450 ml di acqua.

Dopo aver tritato le due erbe aromatiche, mettetele nel pentolino e fatele bollire per almeno 30 minuti, poi lasciatele riposare per 3 ore. Una volta filtrato, possiamo utilizzarlo sui capelli, ripetendo l’operazione almeno 15 volte, recuperando il liquido posizionando sotto un contenitore e lasciandolo agire per 10 minuti prima di risciacquare definitivamente.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *