Skip to content

Fondi di caffè sulle orchidee, 3 motivi per cui dovresti farlo adesso

  • by

Versate i fondi di caffè sulle vostre orchidee, qui vi raccontiamo i tre vantaggi di questa semplice pratica. Vediamo insieme come e perché farlo.

orchidee

Il mondo del giardinaggio  è estremamente vasto e ricco di nozioni diverse da conoscere. Chi ha buone mani da giardinaggio lo sa bene. Per mantenere un giardino o semplicemente prenderci cura di tutte le piante che scegliamo per decorare la casa o il balcone,  sono necessarie una serie di conoscenze. Nozioni e consapevolezze che si accumulano nel tempo attraverso l’esperienza, la pratica e lo studio. Prendersi cura del mondo vegetale e di tutte le sue piante è una delle cose più complicate:  serve una certa costanza, regolarità e precisione. . Offrire le stesse cure a tutti senza distinzioni è sbagliato, ogni pianta ha bisogno di cure personalizzate. Esistono sicuramente impianti più “indipendenti” che richiedono uno sforzo minimo. Molte altre piante, però, necessitano di attenzioni specifiche e precise, altrimenti rischiano di morire prematuramente. Esistono una serie di accorgimenti e precauzioni per le nostre piante di cui non siamo a conoscenza e che possono essere un vero toccasana. Uno di questi prevede l’utilizzo dei fondi di caffè. Vediamo insieme come funzionano.

Tutte le cure e i metodi per far prosperare le orchidee

Oggi vi parliamo del metodo dei fondi di caffè in riferimento ad un fiore specifico:  le orchidee  . Le orchidee sono da sempre i fiori ornamentali più amati. Rendono la nostra casa e i nostri ambienti esterni  belli, armoniosi e colorati  . Sono piante molto affascinanti anche grazie alla loro origine: nascono nelle zone tropicali o subtropicali dell’Asia e dell’America. Molte specie di orchidee crescono spontaneamente anche qui in Italia, soprattutto nelle zone montane. Le orchidee che provengono da ambienti molto caldi e tropicali sono prevalentemente  epifite  , e questo significa che con le loro radici si aggrappano a quelle di altre piante che diventano così il loro sostegno. Gli altri, invece, si chiamano  terrestri. perché le sue radici affondano nella terra. Le foglie delle orchidee sono molto particolari, a forma di nastro oppure ovali e disposte in modo alternato. Nel corso degli anni abbiamo potuto verificare la diffusione di varietà di orchidee anche provenienti da luoghi con climi più freddi, che si sono adattate ai climi europei. I botanici hanno creato anche ibridi di orchidee molto meno delicati e più facili da riprodurre. Grazie a questo, oggi sono fiori molto apprezzati ed economici,  li troviamo un po’ ovunque.  Prendersi cura delle orchidee non richiede sforzi impossibili, ma richiede  perseveranza e dedizione. Bisogna tenere conto delle sue esigenze di  acqua, sole, fertilizzanti  , potature, ecc. L’irrigazione è una cura essenziale per vedere fiorire e crescere le nostre orchidee, così come l’esposizione al sole e alla temperatura. Il terreno delle orchidee va annaffiato ogni quattro giorni, avendo cura nel frattempo di mantenerlo umido. Una buona soluzione è riempire un piatto con acqua e posizionarlo sotto il vaso: l’assorbimento sarà costante e graduale. L’esposizione alla luce  dovrebbe essere di almeno 8 o 10 ore al giorno, ma non alla luce solare diretta.

Come prendersi cura delle orchidee

Fondi di caffè e orchidee: ecco i tre vantaggi del loro utilizzo

Quando si  tratta di fertilizzazione  , esistono molte soluzioni diverse e oggi vi offriamo una soluzione imbattibile. Dobbiamo utilizzare un prodotto che non ci costa nulla,  i fondi di caffè. Vediamo insieme come e perché dovremmo farlo. Abbiamo appena visto come prendersi cura delle orchidee con la giusta dose di acqua e luce. Un terzo elemento fondamentale per la corretta crescita delle orchidee è il concime. La maggior parte delle persone ricorre all’acquisto di fertilizzanti non naturali e spende molti soldi in fertilizzanti liquidi venduti in negozi specializzati. Si tratta per lo più di una spesa inutile: esistono decine di soluzioni diverse che richiedono l’utilizzo di prodotti naturali e a costo zero. Uno di questi sono i fondi di caffè. Ogni giorno prepariamo tanti caffè e buttiamo via i fondi senza sapere che possono esserci molto utili. L’uso del caffè nelle orchidee presenta il  primo vantaggio il grande aiuto di questo prodotto che si è rivelato  davvero un ottimo fertilizzante  per piante da interno. Riesce a fornire loro  buone quantità di azoto e fosforo, potassio e magnesio. Un  secondo beneficio  derivato dal caffè è che può stimolare la  crescita delle piante, rendendole anche immuni a molte malattie  , è ricco di sostanze nutritive molto benefiche per le orchidee. Il  terzo vantaggio  è il notevole risparmio: niente più soldi sprecati in costosi prodotti chimici che ci vengono offerti come unica soluzione. Bisogna solo fare attenzione alla dose  : una presenza eccessiva di caffè potrebbe essere dannosa. Qui vi spieghiamo come prepararlo e quanto ne occorre utilizzare.

Come preparare i fondi di caffè e compostarli

Per le vostre orchidee potete creare  un concime liquido a base di fondi di caffè. La prima cosa da fare è mettere i fondi di caffè in un contenitore con due litri di acqua tiepida. Poi dovresti mescolare il tutto con cura e lasciarlo riposare per un giorno o due in un luogo lontano dalla luce del sole. Puoi quindi filtrare la miscela e usarla come soluzione per innaffiare le tue orchidee. Ciò che consigliamo è di attuare questa pratica di concimazione  ogni 21 giorni se è primavera  , quando compaiono i primi germogli. In estate ogni sette giorni  . In inverno è meglio non concimarli, poiché sono in  fase di riposo vegetativo . . Un altro modo per concimare le orchidee con il caffè è creare del terriccio mescolando un quarto dei fondi di caffè con tre quarti del normale terriccio. Con questo trucco esalterai la bellezza delle tue amate orchidee:  i nutrienti sono la chiave.

Fondi di caffè nelle orchidee.

Attenzione: se le vostre piante sono state attaccate da insetti come afidi o cocciniglie,  sconsigliamo  l’utilizzo dei fondi di caffè. In effetti, potresti peggiorare l’infestazione. Inoltre, ti consigliamo vivamente di lasciare asciugare la miscela di terra e caffè prima di utilizzarla, poiché introdurla bagnata potrebbe causare la comparsa di muffe di vario tipo. Quindi lasciamolo asciugare bene al sole e introduciamolo in uno strato centrale, né alla radice né in alto. Non è importante avere buone mani da giardinaggio:  con questi trucchi che abbiamo appena elencato, tutti potranno prendersi cura ottimamente delle proprie piante, non è necessario ricorrere a metodi impossibili.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *