Fai tornare come nuovi i tuoi cuscini seguendo questi semplici passaggi, saranno più puliti e disinfettati che mai! Non saranno necessari detersivi o agenti chimici.

Con il tempo i nostri cuscini tendono ad ingiallire . Assorbono lo sporco notte dopo notte e creano macchie che possono sembrare irreparabili. Al suo interno, invece, si crea un ambiente perfetto per la proliferazione di acari e batteri.
I cuscini assorbono molto sporco e poco a poco cambiano colore, presentando grandi macchie gialle . Gli acari cominciano a proliferare e la federa non basta più a proteggerli. Ogni notte riposiamo il viso sul nostro morbido cuscino: è una delle zone più delicate del nostro corpo e dobbiamo assicurarci di riposare su una superficie priva di batteri. La bellezza e la salute della nostra pelle potrebbero essere influenzate in modo significativo.
La situazione che ho appena descritto non è proprio rosea, sicuramente vorrai andare a lavare tutti i cuscini che hai in casa! Ottima idea, ma seguite questa piccola guida che vi permetterà di ottenere risultati impeccabili utilizzando ingredienti che avete già in casa. Per fortuna esistono alcune soluzioni degne di nota per sbiancare e igienizzare il nostro cuscino, ora ve le spieghiamo.
Torneranno come nuovi: ecco come
Esistono quattro trucchi casalinghi per pulire a fondo i nostri cuscini, ed è consigliabile utilizzarli almeno una volta al mese.

Il primo trucco è utilizzare bicarbonato e aceto . È una miscela completamente naturale che ha poteri sbiancanti e ammorbidenti, eliminerà eventuali macchie di sudore e lo confermano gli studi dell’Università dell’Iowa. Le dosi necessarie sono 80 grammi di bicarbonato e mezza tazza di aceto di vino bianco, circa 125 ml. Il procedimento consiste nel mettere i cuscini in lavatrice, aggiungere le dosi appena indicate, completare il lavaggio ed esporre i cuscini al sole affinché si asciughino completamente.
Il secondo metodo consiste nell’utilizzare succo di limone e acqua calda . Sappiamo tutti che il succo di limone ha proprietà altamente antibatteriche e disinfettanti e svolge un’azione molto potente. Vi servirà il succo di sei limoni da spremere con lo spremiagrumi e dieci tazze di acqua ben calda. La preparazione consiste nel far bollire questa quantità di acqua in un pentolino e, una volta bollita, aggiungere il succo di limone. Dovrete lasciare il cuscino in ammollo in questa miscela bollente, magari in un contenitore. Dopo due ore, completamente sommerso, va risciacquato ed esposto al sole fino a completa asciugatura.
Di seguito sono riportati altri due suggerimenti infallibili.

Altri due metodi certificati e infallibili
Il terzo metodo che proponiamo prevede l’utilizzo di bicarbonato e tea tree oil . Mescolando questi due ingredienti creerai un detersivo naturale. Ha proprietà sbiancanti e antibatteriche. Le dosi esatte per una miscela corretta sono 80 grammi di bicarbonato e solo 10 gocce di olio essenziale. Il procedimento consiste nel mescolare in un contenitore bicarbonato e tea tree; Una volta ottenuto il composto, stendetelo sulle macchie e lasciatelo agire per tre quarti d’ora. Dopo 45 minuti potete sciacquare il tutto ed esporlo al sole.
L’ultimo metodo consiste nell’utilizzare limone e acqua ossigenata . Un composto molto potente che disinfetterà l’intera superficie e l’interno del cuscino, uccidendo acari e batteri. Avrai bisogno di 125 ml di succo di limone e 250 ml di acqua ossigenata. Una volta uniti questi due ingredienti, versateli in un contenitore pieno di acqua bollente. Il cuscino dovrà essere lasciato in ammollo per circa un’ora. Risciacquati, stenditi al sole e goditi il tuo nuovo cuscino!