Skip to content

Caffè nelle orchidee: ecco perché dovresti metterlo sempre | Non li ho mai visti così esuberanti.

  • by

Le orchidee sono fiori meravigliosi che rendono favoloso qualsiasi balcone o giardino, a patto che siano curati.

Le orchidee  sembrano sofisticate  , raffinate, sono considerate fiori nobili. Solitamente vengono regalati, ma c’è anche chi, per passione,  li coltiva in casa  .

Orchidee, alcune informazioni sulla pianta.

Le orchidee possono essere collocate  in un angolo noioso della casa, per donare un tocco  di  raffinata eleganza e allegria. Questi fiori sono di origine tropicale, la classica pianta che conosciamo ha fiori molto grandi e bianchi, che solitamente vengono scelti per i matrimoni. Sono ideali per bouquet da sposa o come decorazioni floreali per il luogo del ricevimento o in chiesa.

Bellissime anche le altre varietà, cioè quelle colorate, che presentano sfumature tenui, delicate e allegre, oppure colori accesi, che creano  texture particolari. Sono piante che  necessitano di attenzioni e cure  , ma non eccessivamente. Ce ne sono molti altri che possono essere considerati più impegnativi e problematici.

Prima di acquistarla o metterla a dimora, è necessario individuare la posizione adeguata per l’orchidea, perché la pianta  è adatta a luoghi luminosi  , ama la luce, ma  non deve rimanere a lungo sotto i raggi del sole.

Come ottenere orchidee rigogliose

Le orchidee  sono bellissime, soprattutto quando la pianta fiorisce  e produce tanti fiori colorati. Per ottenere questo risultato è necessario nutrirlo adeguatamente, utilizzando fertilizzanti. C’è chi utilizza il concime  , composto da gusci d’uovo, bucce di banana, patate e chi invece acquista il  concime indicato  .

Se vuoi realizzare del fertilizzante naturale in casa, senza spendere molto, puoi farlo senza alcuna difficoltà. La preparazione è semplice e adatta anche a chi non ha buone mani da giardinaggio.

Servono gli ingredienti, che tutti abbiamo a casa. Uno degli ingredienti più comuni sono  i fondi di caffè  , che solitamente buttiamo via dopo aver preparato il caffè perché inutilizzabili. In realtà sono utili, appunto, per chi ha un giardino, un balcone o un terrazzo ricco di piante.

Come preparare il fertilizzante naturale dai fondi di caffè.

I fondi di caffè  sono un ottimo fertilizzante per le piante  , basta pochissimo da spargere sul terreno o nel vaso per ottenere una fioritura strepitosa. I fondi di caffè contengono  una sostanza capace di far crescere bene le piante  . Questo è azoto. Tengono lontane anche lumache, formiche e chiocciole, che possono far loro del male.

Per testare la sua azione repellente,  tracciate un cerchio con i fondi di caffè  attorno alle orchidee. Noterai subito come formiche, chiocciole e chiocciole cambieranno direzione in pochi secondi. In alternativa potete mettere due tazze di caffè macinato  in un secchio d’acqua  . Lasciarlo in infusione per alcuni giorni. Trascorso questo tempo,  il concime liquido sarà pronto per essere utilizzato  sulle orchidee e tante altre piante, non solo ornamentali.

Dove i fondi possono essere utilizzati e dove no

Infine, possono essere aggiunti ai materiali di scarto in una compostiera domestica e utilizzati non solo per nutrire e coltivare le orchidee, ma anche per le erbe aromatiche, come prezzemolo, basilico, pepe,  aglio  . Sono ottimi per frutti di bosco, lamponi, more, mirtilli. Poi anche per altri fiori come camelie, azalee, gigli, ortensie, magnolie. Infine, sono ottimi anche per le verdure, come cetrioli, melanzane, zucca e zucchine.

Non vanno però utilizzati su piante di pomodoro, ravanello, girasole e broccoli perché, secondo  uno studio effettuato dall’Università di Melbourne  , producono un effetto negativo. Infatti i fondi aumentano il  pH del terreno. Vanno quindi smaltiti in terreni già di per sé acidi, anche se lì vengono piantati ortaggi, piante e fiori che potrebbero trarne beneficio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *