Skip to content

Piatti incrostati, per farli sembrare nuovi, usate questo ingrediente: mangiatelo frequentemente

  • by

Cuciniamo tutti i giorni, più volte al giorno, a volte è un divertimento, un hobby, altre volte noioso ed estenuante. Soprattutto quando devi pulire fuochi e stoviglie.

Questi due sono gli oggetti che  si sporcano di più durante la cottura,  ci finiscono fuoriuscite e qualsiasi altra cosa.

Ogni volta che  provi a pulirli in mille modi,  li insaponi, li lasci in ammollo, con e senza detersivo, compri mille prodotti specifici ma non succede nulla. Rimangono sporchi e incastrati come prima.

Come pulire i piatti sporchi e incrostati in pochi minuti

Non preoccuparti,  la soluzione è dietro l’angolo  , il fatto è che molte volte non lo sappiamo. Esistono tanti rimedi fantastici, che ci permettono di utilizzare prodotti che abbiamo in casa, e che spesso addirittura mangiamo, per risolvere il problema in un batter d’occhio, senza alcun tipo di disperazione.

Il bicarbonato di sodio è un valido alleato per pulire i piccioni del fango

Il bicarbonato ci arriva in mille occasioni, soprattutto in cucina è praticamente il Re, lo usiamo per lavare il cibo e disinfettarlo, per ammorbidire il cibo facendolo cuocere più velocemente, per disincrostare pentole e padelle sporche  .

E proprio per questo motivo il bicarbonato di sodio è uno dei pochi prodotti in grado di far tornare come nuovi i piattelli. Prepara semplicemente una pasta densa mescolando il bicarbonato di sodio con  l’acqua e stendendola sul bancone. È importante non coprire i fori del gas, altrimenti non si riaccenderà finché non si sarà asciugato bene. Poi con una spugna si puliscono le parti incastrate e poco a poco torneranno pulite e lucenti.

Sapone giallo e sapone di Marsiglia insieme, una miscela esplosiva

Il sapone di Marsiglia  può essere miscelato con bicarbonato  , basta un cucchiaio di entrambi i prodotti, ne esce una pasta schiumosa che si spalma sulla spugna, sui fornelli e sulle stoviglie.

Il sapone giallo, solitamente utilizzato in lavatrice  , può essere utilizzato anche in cucina in quantità minime. Si stende su una spugna, poi si passa al fuoco ed infine si risciacqua bene il tutto.

L’ingrediente che non manca mai in cucina: l’olio d’oliva

Ed ecco l’ingrediente che  ci accompagna in ogni preparazione,  che non manca mai nella dispensa, infatti è presente in quantità enormi. Serve per rimuovere lo sporco dal piano di lavoro, quindi non deve essere extravergine, è sufficiente un olio di qualità inferiore.

L’olio è noto per le sue capacità sgrassanti e per il potere che gli permette di essere passato  in superficie e ottenere un risultato incredibile  . In pochi secondi tutto brilla senza dover strofinare nulla. Basta passare un tovagliolo di carta assorbente sul fornello e sui piatti per spargerlo su tutto il fornello. Poi si risciacqua con acqua o aceto che elimina l’olio in meno tempo e il gioco è fatto.

Un altro  abbinamento noto a molti è quello tra aceto e limone,  due ingredienti che vengono utilizzati molto spesso in cucina, per condire piatti o insalate, utili anche per pulire il piano di lavoro.

La combinazione di due prodotti acidi permette  di ottenere un’ottima pulizia  , le piastre ed i bruciatori tornano praticamente come nuovi in ​​pochi secondi. Infatti dopo il primo utilizzo i fuochi si accendono. Basta versare gli elementi in ferro o ghisa in una padella, quindi versare un bicchiere e mezzo di aceto, il succo di un limone intero e coprire con acqua calda.

Infine si lasciano in ammollo  per il tempo necessario affinché la soluzione agisca  e poi si risciacquano con acqua pulita. Il gioco è fatto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *