Chi possiede un’orchidea sogna di vederla bella, piena ed esuberante in ogni periodo dell’anno. Purtroppo è una pianta molto delicata, raffinata ed elegante, che seduce e illumina ogni balcone, terrazzo o giardino.

Per ottenere un buon risultato bisogna essere particolarmente attenti alle annaffiature e dedicarsi alla pianta praticamente tutto il tempo. Se non amate le piante e il verde, ma ne volete solo qualcuno come decorazione, è meglio non scegliere l’orchidea. Se trascurato, muore dopo meno di un mese, soprattutto d’estate e nei luoghi dove c’è un caldo torrido e secco, che è il suo più grande nemico.
L’orchidea non è una pianta semplice, per questo non è consigliata a tutti, ma solo agli amanti del giardinaggio. Ad esempio, necessita di una luce adeguata , perché non sempre può essere esposta alla luce solare diretta, così come non può restare al buio. La regola generale è offrire alla pianta le giuste condizioni per una crescita ottimale.
Di cosa ha bisogno l’orchidea per stare bene?
La prima cosa da fare è creare il clima delle vostre zone di origine , anche se è molto difficile da fare, anzi in alcuni casi è addirittura impossibile. In ogni caso potete coccolarlo, creando un ambiente perfetto proprio in casa vostra , cercando di non fargli rimpiangere la sua terra d’origine, cioè i paesi tropicali, dove umidità e caldo sono i fattori principali.

Si alternano la stagione secca e la stagione delle piogge . Ecco perché nelle zone tropicali è possibile vedere bellissime orchidee, sempre esuberanti, a differenza delle nostre zone. La siccità coincide con il riposo delle orchidee, mentre nella stagione più umida, quella delle piogge, avviene la fase di crescita, quella durante la quale l’orchidea fiorisce e diventa spettacolare.
Rispettare il ciclo vitale dell’orchidea è alla base della sua crescita
Un consiglio è quello di seguire e rispettare il ciclo vitale della pianta, quindi in fase di crescita è meglio mantenere asciutto il substrato della piantina, limitando l’acqua perché se è eccessiva può anche far marcire i germogli. Quando le radici si saranno sviluppate e, quindi, saranno perfettamente attaccate al substrato, si potrà riprendere ad annaffiare, senza trascurare la concimazione, che è importante perché fornisce alle piantine l’adeguato apporto nutritivo di cui hanno bisogno per crescere bene.

Per quanto strano possa sembrare, anche osservare le piante è importante, perché solo così, senza alcuno sforzo, potrai notare se la pianta è buona o se c’è qualcosa che non va. Quindi anche le nebulizzazioni sono importanti. Queste vengono fatte due volte al giorno solo sulle foglie.
La procedura permette di mantenere alto il livello di umidità , senza esagerare. Successivamente si consiglia di utilizzare un sottovaso e posizionare all’interno della ghiaia con un po’ d’acqua per fare in modo che le radici non entrino in contatto diretto con l’acqua, perché evapora e mantiene comunque umida la pianta. Devi sapere che qualsiasi stagnazione può essere fatale.
L’irrigazione con il metodo per immersione è ideale per la crescita delle orchidee.
Per quanto riguarda il substrato dell’orchidea, deve essere leggero, composto da fibra di cocco e corteccia perché permettono di iniziare fantastiche annaffiature da cui la pianta non può che trarne beneficio.
Il metodo migliore per annaffiare le orchidee è l’immersione. Non si tratta di gettare la pianta in acqua ma bensì di riporre il vaso in acqua non ghiacciata , ma a bassa temperatura per qualche minuto. Poi bisogna far defluire l’acqua in modo che quella in eccesso scompaia.
Perchè è consigliata l’immersione invece della classica irrigazione
Questo è il metodo migliore, il più consigliato perché permette alla pianta di assorbire tutta l’acqua di cui ha bisogno e di rilasciare in un’unica fase anche quella di cui non ha bisogno.

Seguite poi le nebulizzazioni a cui fare riferimento dopo l’immersione, perché basteranno a rinfrescare le foglie e nulla più. Probabilmente la piantina non avrà bisogno di acqua per almeno un giorno.
Che le posizioniate sul balcone, sul terrazzo o in giardino, se seguite le regole ed i consigli dati, avete buone possibilità, qualunque sia il clima della vostra città, di avere delle fantastiche orchidee che tutti vi invidieranno. Non ci vuole molto per avere piante rigogliose e sane.