Il basilico è una delle piante sempre presenti su balconi, davanzali e giardini. D’altronde è l’erba aromatica più utilizzata in cucina e quindi non può mai mancare.

È utile per tantissime preparazioni, dalle più semplici alle più complesse, dona un sapore e un profumo diverso a qualsiasi piatto, sia primi che secondi . Soprattutto nella stagione estiva, il basilico viene aggiunto alle insalate, che sono spettacolari. In più, l’aroma del basilico tiene lontane le zanzare.
Attualmente la tendenza è quella di utilizzare basilico fresco e non essiccato, che perde sapore, anche perché se lo compri in busta, dopo due giorni in frigorifero è già secco e non profuma più come prima. D’altronde, per mantenerlo sempre fresco e inserirlo nelle ricette, sfruttando al massimo i suoi benefici e le sue molteplici proprietà, è meglio assumerlo direttamente dalla pianta , ogni volta che sia necessario.
Coltivare il basilico è semplice
Ciò significa che devi dedicarti alla sua coltivazione . Per coltivarla in giardino, o in vaso, sul terrazzo o sul balcone, bisogna fare attenzione, perché la pianta, come tutte le altre, ha bisogno di cure, altrimenti le foglie marciscono, anneriscono o ingialliscono fino a morire . .

Tutto questo spesso dipende dall’irrigazione . Prendersi cura delle piante aromatiche non significa annaffiarle quotidianamente , dando loro grandi quantità d’acqua, ma annaffiarle ogni volta che è necessario nelle quantità adeguate.
Come prendersi cura adeguatamente del basilico.
Per prenderci cura della pianta di basilico, la prima cosa che dobbiamo fare è posizionarla in un vaso all’ombra , in una zona abbastanza ventilata. Questo vale sia che il basilico venga coltivato in vaso sul balcone o terrazzo, oppure nella terra del giardino . Per sapere se la pianta ha troppa acqua o no, bisogna toccare il terreno, non bisogna aspettare che le foglie ingialliscano, o addirittura marciscano.

Se coltivi il basilico in giardino , se il terreno è asciutto, è il momento di annaffiarlo. Se invece ha ricevuto troppa acqua, se è in vaso si può lasciare asciugare; se le foglie sono gialle è il momento di toglierle.
In giardino il problema dell’acqua in eccesso si risolve con il metodo della pacciamatura, ovvero disponendo attorno a tutta la pianta della paglia capace di trattenere l’umidità presente nel terreno. Se la pianta sta morendo non ti resta che potarla e lasciare solo i nodi dove col passare dei giorni potranno crescere nuove foglie.
Acqua durante le vacanze
D’estate, quando andate in vacanza, non dovete abbandonare il basilico o qualsiasi altra pianta, perché senza acqua muoiono. Ovviamente non dovreste nemmeno dargli troppo, perché il risultato sarebbe identico.

Quindi, se non avete nessuno a cui chiedere il favore di annaffiarli quando sarà il momento, potete cercare metodi semplici, economici e alla portata di tutti per risolvere il problema in pochi minuti.
Metodi economici per annaffiare il basilico, con metodo fai da te
Un metodo economico che permette di annaffiare la pianta quando necessario è quello di appoggiare le bottiglie capovolte sul terreno. In alternativa, online o nei negozi appositi si possono trovare sistemi di irrigazione a goccia, che permettono di programmare gli orari e la durata dell’irrigazione. Alcuni funzionano con l’energia solare, altri direttamente con l’elettricità. Ovviamente questi ultimi costano di più e consumano di più, quindi se volete risparmiare e siete fuori casa per poco tempo, potete provare prima il metodo in bottiglia, che è consigliato e funziona molto bene.

Questo metodo funziona in questo modo. Prendi una bottiglia di plastica e fai dei piccoli fori, direttamente nel coperchio e nella base della bottiglia . Successivamente, riempitelo d’acqua e inseritelo nel terreno con il tappo forato inserito direttamente nel terreno, con attenzione. Il liquido bagnerà lentamente il terreno, evitando sprechi ed eccessi che potrebbero fare altro che contribuire a danneggiare il basilico. Realizzare un impianto di irrigazione in casa è molto semplice. Seguendo questi consigli la pianta diventerà bellissima in poche settimane , senza necessariamente avere il pollice verde.