
Il latte delle piante, tutti lo versano nell’orto. Il trucco dei contadini è davvero straordinario
Ciao amanti del pollice verde! Forse alcuni di voi non sanno che il latte (soprattutto quello vaccino) se utilizzato correttamente sulle piante può essere un incredibile alleato.
Il latte, infatti, è in grado di far crescere e fiorire le piante grazie ai suoi nutrienti e può essere utilizzato per le piante del giardino, del frutteto e della casa.
Diamo uno sguardo più da vicino ai motivi per cui dovremmo usarlo.
Latte nelle piante, il trucco dei contadini è davvero straordinario
Concimazione
Il latte può essere un ottimo fertilizzante liquido. Basta infatti aggiungerlo al nostro concime organico. Attenzione: è importante ricordare che il latte scaduto è sicuro da usare.
Disinfettare e pulire gli attrezzi da lavoro
I nostri attrezzi, se non adeguatamente puliti, possono far ammalare le piante a causa dell’attacco di alcuni parassiti. Quello che dobbiamo fare è molto semplice: basta immergere un batuffolo di cotone nel latte e passarlo sugli strumenti dopo averli utilizzati. Verranno disinfettati al meglio e potremo utilizzarli senza timori.
CONTENUTO PROMOZIONATO
Gioco realistico per uomini over 40
Raid: Shadow Legends
Gioco realistico per uomini over 40
Raid: Shadow Legends
Gioco realistico per uomini over 40
Raid: Shadow Legends
Gioco realistico per uomini over 40
Raid: Shadow Legends
Fertilizzante
Il latte può diventare un eccezionale fertilizzante naturale. Basta versarne un po’ nell’annaffiatoio per ottenere l’80% di acqua e il resto di latte. Tuttavia, le piante dovrebbero essere annaffiate con latte una volta al mese, non più di due.
Fungicida e protegge da insetti e parassiti.
Il latte contiene proprietà antibatteriche e fungicide. Oltre a ciò, può proteggere dalle mosche bianche, dai ragni rossi e dagli afidi. In breve, protegge la pianta in modo naturale.
Se abbiamo una pianta che è già stata attaccata da funghi, dobbiamo utilizzare una miscela contenente bicarbonato di sodio. Versare 20 grammi di bicarbonato di sodio in una bottiglia spray contenente un litro di acqua e ¼ di litro di latte. Agitare bene per sciogliere il bicarbonato quindi spruzzarlo nelle zone più scure una volta alla settimana.
Se invece vogliamo evitare questo problema, dobbiamo versare 10 parti di acqua in un litro di latte. Successivamente bisogna trasferire il risultato in uno spruzzino e bagnare il gambo e le foglie. Questa operazione va effettuata una volta al mese e non annaffiare la pianta per le 24 ore successive.
pH del terreno
Con una pianta che necessita di terreno alcalino, dobbiamo necessariamente utilizzare il latte. Questo è importante perché il calcio nel latte riduce l’acidità del terreno. Basta versare un cucchiaio di latte in polvere in un litro di latte. Successivamente mescoliamo e versiamo il risultato nel terreno.
Pulisce le foglie
Le foglie necessitano di essere pulite spesso a causa dello sporco che inevitabilmente si accumula ogni giorno su di esse. Questo blocca i pori e rende difficile la respirazione della pianta. Quindi tutto quello che devi fare è bagnare un panno con un po’ d’acqua e passarlo sulle foglie. Dopo questa operazione potremo ammirare foglie lucide e pulite.
Direi che tutto quello che devi fare è metterti al lavoro!