Skip to content

Bucce d’arancia, non buttarle: guarda cosa succede se le metti sulle piante

  • by

Non buttare mai le bucce d’arancia perché possono avere molteplici usi. E per le piante? Questo è ciò che accade con questo metodo esperto.

bucce d'arancia

Quante volte le persone vengono invitate  a non buttare ma a riciclare  il più possibile? La buccia d’arancia è un insieme di proprietà e benefici, con diversi utilizzi che si possono provare in cucina o in giardino. In ogni caso, per salvaguardare l’ambiente e ridurre gli sprechi, la buccia della frutta può diventare una vera alleata. Alcuni giardinieri consigliano di mettere  questi gusci all’interno delle piante  , ma perché? Scopriamolo insieme.

Quali sono i benefici della buccia d’arancia?

Gli agrumi in generale presentano numerosi benefici e proprietà da non sottovalutare, con azioni curative e nutrizionali di alto livello. Nella maggior parte dei casi è consuetudine  consumare solo la polpa  , ma in realtà anche la buccia racchiude dei vantaggi da utilizzare con continuità.

La buccia d’arancia è ricca di citronella, vitamina C, pectine e fillandrene, ottimali per l’organismo e per eliminare le tossine accumulate durante la giornata. Favorisce la depurazione, la digestione e rinforza il sistema immunitario,  soprattutto in inverno.

Non è tutto, i peeling possono essere utilizzati anche  contro la placca batterica  o per aiutare a ripristinare la regolarità contrastando il gonfiore addominale.

buccia d'arancia

Gli oli estratti dalla  buccia contengono proprietà uniche  per l’azione antibatterica e antimicrobica. La scorza può essere masticata anche senza ingerire, considerato che pulisce i denti e la bocca in assenza del consueto spazzolino.

Ottimo da aggiungere alle insalate, per un tocco agrumato e da poter digerire senza fatica, soprattutto d’estate.

Buccia d’arancia sulle piante: il metodo professionale

Dopo aver realizzato quanto sia importante  non buttare via le bucce d’arancia  , in pochi conoscono un trucco fondamentale che suggeriscono i vivaisti. Per chi ha gatti in casa, è noto che il suo istinto è quello di andare a caccia.

Fate attenzione agli eventuali avanzi di cibo che potrebbero restare in giro per casa, anche perché potrebbero essere dannosi per i nostri amici a quattro zampe. Per tenerli lontani  da determinate zone  , l’ideale è installare irrigatori automatici con sensori per eliminarli completamente.

Esiste un altro rimedio economico, completamente naturale e non invasivo per i felini curiosi. Basta infatti appoggiare qualche buccia d’arancia sulle piante, oppure strofinarle delicatamente lungo il battiscopa: l’odore è molto fastidioso per i gatti e non si avvicineranno più ai luoghi in cui  non sono autorizzati ad avvicinarsi.

gatto in giardino

Per aumentare il potere della scorza d’arancia potete aggiungere anche del caffè in polvere. In questo caso il gatto andrà tenuto lontano dalle piante, dalle  zone del balcone  in cui è vietato l’accesso e anche dal giardino.

Un consiglio? La buccia può essere utilizzata anche come concime naturale per le piante, dopo essere stata fatta macerare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *