Le orchidee sono fiori molto apprezzati e molto apprezzati. Delicati, originali e colorati, illuminano i vostri interni e donano un tocco unico e decorativo alle vostre case. Tuttavia, è noto che sono piuttosto complicati da coltivare, mantenere e conservare. Come, allora, mantenerli in vita il più a lungo possibile e farli fiorire tutto l’anno?
Queste piante da fiore, che si adattano facilmente all’ambiente indoor, hanno esigenze specifiche. Per la sua conservazione sono necessarie una manutenzione regolare e cure particolari. Scopri in questo articolo come far rifiorire le tue orchidee e mantenerle sane a lungo termine.

Come mantenere e prendersi cura del fiore dell’orchidea?
Per favorire la fioritura delle orchidee è necessario soprattutto annaffiare le piante con regolarità . L’umidità nel terreno aiuta a prolungare il periodo e la durata della fioritura. Devono essere annaffiati una volta alla settimana e non più di una volta ogni due settimane in inverno .
È inoltre fondamentale che ricevano la giusta quantità di luce solare , senza sovraesporsi. Queste piante d’appartamento non tollerano la luce solare diretta, quindi è necessario fare attenzione ai bagni di luce, dando loro abbastanza luce affinché possano fiorire.
Come tutte le piante, le orchidee hanno esigenze specifiche per poter durare nel tempo. Esistono numerosi fertilizzanti sul mercato, ma spesso sono composti da sostanze chimiche che possono essere tossiche sia per i fiori che per la salute a lungo termine. Niente batte i fertilizzanti naturali per portare a termine il lavoro! Poco costosi, potete farli voi stessi in casa con ingredienti che probabilmente avete già in casa! Questo ti permetterà di fare del bene al pianeta, preservando il tuo portafoglio!
Come produrre fertilizzante per indurre e promuovere la fioritura e la crescita di un’orchidea?
Per permettere alle vostre orchidee di fiorire completamente, è fondamentale concimarle con molta regolarità . Per questo non c’è niente di meglio di un concime naturale, preparato semplicemente in casa. Eccone alcuni che non richiedono troppi sforzi e sono facili da preparare a casa.
Come far fiorire le orchidee tutto l’anno con il trucco dell’acqua di riso?
Potassio, ferro, silicio e fosforo sono componenti che aiutano generosamente le orchidee a crescere bene. Possiamo trovare tutti questi elementi in un unico ingrediente: l’acqua di riso .
Per utilizzarlo correttamente basta seguire questi passaggi :
- Aggiungere l’equivalente di 10 grammi di riso ad un litro di acqua calda
- Lasciare marinare per un’ora.
- Scolate il riso , filtrate l’acqua e lasciatelo raffreddare.
- Versare il liquido risultante in una bottiglia.
- Tutto quello che devi fare è innaffiare le tue piante con esso!
Dovresti usare questa miscela una volta ogni quattro irrigazioni . Noterai la differenza e l’evoluzione delle tue orchidee dopo diversi giorni .
Come preservare un’orchidea con il trucco del sale Epsom?
Un altro accorgimento è molto efficace anche per coltivare e conservare le orchidee. L’uso del sale Epsom. Il sale aiuta a nutrire il terreno nel vaso, il che consentirà all’orchidea di crescere più velocemente , ma anche di fiorire maestosamente. Ti ritroverai con fiori magnifici, ancora più belli del solito.
Composto da solfato di magnesio idrato , il sale Epsom consente alle piante di assimilare meglio i nutrienti essenziali, come azoto e fosforo , stimolandone così la fioritura. Permette inoltre la formazione della clorofilla , essenziale per la fotosintesi.
Ma come utilizzare questo ingrediente vi chiederete? È così che:
- Aggiungere un cucchiaino di sale a un litro d’acqua
- Versate il composto ottenuto sulle vostre piante
- Ripeti questo trucco una volta alla settimana.
Come ravvivare e permettere la ricrescita di un’orchidea appassita?
Le orchidee generalmente fioriscono una volta all’anno , soprattutto in primavera. Per favorire la crescita è consigliabile tagliare completamente i fusti che hanno prodotto fiori una volta completata la fioritura . Allora la tua pianta potrà produrre nuovi steli e adornarsi di fiori ancora più belli di prima! Questa prima fioritura può durare settimane!
Per innescare una seconda fioritura sullo stesso stelo dopo che l’ultimo fiore appassito è caduto, segui questo metodo: