Tingersi i capelli oggi è una tendenza ma anche una necessità. C’è chi lo fa per cambiare look periodicamente e chi lo fa per eliminare i peli grigi che compaiono sulla pelle con il passare degli anni. Ci sono tanti prodotti oggi sul mercato e le opzioni tra cui scegliere sono davvero tante. Uno di essi però rimane davvero intramontabile: l’henné , il colore naturale che permette di tingere i capelli grazie esclusivamente al potere delle erbe.
Si tratta semplicemente di una polvere, dal colore intenso, che unita all’acqua diventa simile ad un’argilla che viene applicata sul cuoio capelluto per colorare i capelli ma anche per renderli più forti, lucenti e setosi. Un mix di benefici recentemente riscoperti in Occidente, conosciuti, però, in India e nel Medio Oriente da secoli e secoli. Il colore dell’henné varia: dal nero al puro che dona riflessi ramati, dal biondo al castano e al neutro che non colora ma nutre i capelli. Ma cosa succede se ti sporchi le mani durante l’applicazione a casa? Ti mostriamo alcuni metodi per eliminarlo facilmente senza disperazione.
Henné: rimuoverlo dalle mani, consigli.

Se accidentalmente vi macchiate le mani mentre applicate l’impacco di hennè, non disperate perché i metodi per rimuoverlo sono diversi, richiedono un po’ di pazienza ma portano tutti all’obiettivo finale. Puoi provare, infatti, con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua ossigenata , strofinando pazientemente la zona della pelle dove si trovano le macchie. È un trattamento che non irrita la pelle e agisce in pochi minuti.
In alternativa potete utilizzare anche l’acqua ricca di cloro , come quella utilizzata per riempire le piscine e che potete riprodurre in casa acquistando in farmacia apposite fiale di cloro da aggiungere all’acqua. La miscela è in grado di attivare un rapido processo di dissoluzione dell’henné. Se non volete utilizzare prodotti di questo tipo, potete semplicemente utilizzare acqua calda aggiungendo un po’ di bicarbonato : vi basterà immergere le mani con le macchie di henné, più volte durante la giornata, e strofinarle con i polpastrelli. la tintura in modo che si sciolga.

Anche l’olio d’oliva è un ottimo ingrediente naturale da utilizzare, ottimo anche per esfoliare la pelle oltre al sale e allo stesso tempo rimuovere la zona macchiata. Infine, un altro suggerimento valido è l’uso del balsamo per capelli sulle mani macchiate di henné o anche l’esposizione, in estate, al sole, che scioglie il colore. Questa tecnica dovrebbe essere evitata dalle persone che hanno la pelle sensibile e molto pallida.