Per profumare la casa e rinfrescarla più a lungo esistono tanti rimedi naturali, ecologici ed economici. Tra questi troviamo gli agrumi, alcuni fiori o anche oli profumati dagli aromi delicati. Ma puoi anche sfruttare le proprietà deodoranti di alcuni prodotti per la pulizia molto apprezzati e consigliati dalle nostre nonne. In questo articolo ne metteremo in evidenza uno, la cui potente azione neutralizzerà tutti i cattivi odori. E’ bicarbonato di sodio. Puoi sempre contare su di esso per profumare i tuoi interni! Perché questo rimedio è così speciale? Sebbene il bicarbonato di sodio sia inodore, questo prodotto versatile, spesso utilizzato per rimuovere tutti i tipi di macchie e sporco, è un assorbitore di odori molto efficace. Come bonus, è ecologico ed economico. Scopri velocemente come usarlo bene per profumare i diversi ambienti della casa. olio essenziale di lavanda Bicarbonato di sodio con oli essenziali. Il primo modo di utilizzare il bicarbonato di sodio è abbinarlo agli oli essenziali. È vero, ce ne sono molti tipi, la scelta è piuttosto ampia. Una volta deciso l’aroma che più ti seduce, bastano poche gocce per far sì che il tuo interno profughi molto bene. Istruzioni: In una ciotola, mescolare 1 cucchiaio di bicarbonato con pochissima acqua fino ad ottenere una pasta molto densa e aggiungere 4 o 5 gocce di olio essenziale di lavanda o limone, a seconda dei gusti. Continuate a mescolare bene e formate una specie di palla. Lasciate asciugare bene e avrete un profumo fatto in casa da mettere in bagno o in un sacchetto per profumare cassetti e armadi. Rimarrai abbagliato dall’aroma di questo rimedio! Per realizzare una bottiglia profumata Vuoi qualcosa che profumi la casa e allo stesso tempo riduca l’umidità? È assolutamente possibile: tutto quello che devi fare è creare un vasetto profumato con bicarbonato! Il metodo non è complicato. Basta riempire un barattolo con bicarbonato di sodio, quindi aggiungere qualche goccia di olio essenziale a scelta e mescolare bene. Una volta pronto, tocca a te installare questo vaso nello spazio che desideri profumare. Naturalmente, nulla vieta di realizzare diversi vasi da posizionare ovunque, soprattutto nelle stanze dove gli odori tendono a moltiplicarsi, come la cucina o i bagni. NB: Stai finendo il bicarbonato di sodio? Non preoccupatevi, questo rimedio funzionerà molto bene con il sale grosso. Questo ingrediente è noto anche per deodorare l’ambiente e rinfrescare i locali. Spray per divani Per profumare i tessuti Forse non lo sai, ma il bicarbonato di sodio può anche funzionare come un ottimo profumo per qualsiasi tessuto. Qualcosa per deodorare e rinfrescare i tuoi mobili o vestiti. Il procedimento è semplice: dovete sciogliere 1 cucchiaio di bicarbonato in 200 ml di acqua, quindi aggiungere qualche goccia di olio essenziale o succo di agrumi (scegliete in base all’odore che preferite). Metti tutto in una bottiglia spray e spruzza sulle tende, sui divani, i tuoi vestiti o semplicemente in camera. Troverai l’aroma inebriante! Attenzione: se scegli di spruzzare direttamente sui tessuti ricordati di mantenere sempre le distanze per non bagnarli. palline da bagno Bicarbonato di sodio per realizzare bombe da bagno profumate Ecco un consiglio molto efficace per chi preferisce sempre i rimedi ecologici alle sostanze chimiche, a volte dannose per l’ambiente! Che ne dici di preparare la tua sfera profumata per il bagno? Si tratta di una ricetta naturale, ricca di prodotti dalle grandi proprietà deodoranti e rinfrescanti, che non ha nulla da invidiare al resto dei deodoranti per ambienti presenti sul mercato. ingredienti 1 foglio di carta da forno 20 gocce di olio essenziale (potete scegliere quello che preferite) 1 cucchiaio di acqua ossigenata Mezzo bicchiere di aceto bianco 60 ml di succo di limone filtrato 160 g di bicarbonato Preparazione Iniziate inserendo il bicarbonato una ciotola e versando il succo di limone. Mescolare energicamente finché i due ingredienti non saranno completamente amalgamati. In un’altra ciotola mettete l’aceto, le gocce di olio essenziale e l’acqua ossigenata, che rimarranno come un’unica soluzione. Adesso non vi resta che unire le due masse per creare una massa compatta ed omogenea. Se lo desiderate potete realizzare delle palline (o un’altra forma originale) che disporrete sulla carta da forno. Lasciamo poi asciugare bene per 24 ore. Tutto quello che devi fare è installarli nel tuo bagno e toilette per profumare efficacemente lo spazio. Nota bene Rispettare sempre le dosi prescritte e non utilizzare questi ingredienti in caso di allergie o ipersensibilità. Potete realizzare delle palline (o un’altra forma originale) che disporrete sulla carta da forno. Lasciamo poi asciugare bene per 24 ore. Tutto quello che devi fare è installarli nel tuo bagno e toilette per profumare efficacemente lo spazio. Nota bene Rispettare sempre le dosi prescritte e non utilizzare questi ingredienti in caso di allergie o ipersensibilità. Potete realizzare delle palline (o un’altra forma originale) che disporrete sulla carta da forno. Lasciamo poi asciugare bene per 24 ore. Tutto quello che devi fare è installarli nel tuo bagno e toilette per profumare efficacemente lo spazio. Nota bene Rispettare sempre le dosi prescritte e non utilizzare questi ingredienti in caso di allergie o ipersensibilità.
