Skip to content

Il bicarbonato di sodio è il migliore amico del giardiniere: ecco 10 modi intelligenti per usarlo in giardino

  • by

Il bicarbonato di sodio è il migliore amico del giardiniere: ecco 10 modi intelligenti per usarlo in giardino

Economico, commestibile, atossico e biodegradabile, non possiamo trovare alcun difetto al bicarbonato, difficile rinunciare a questo prodotto. E non è un caso che questa polvere bianca abbia una moltitudine di usi, sia in cucina che durante le pulizie e in giardino.

È stato dimostrato che il bicarbonato di sodio rimuove le macchie, sbianca i denti, pulisce le superfici e persino rimuove i pesticidi. Le loro funzioni sono diverse e il bicarbonato di sodio ne aggiunge un’altra al suo ruolo. Questo è l’utilizzo in giardino, anch’esso molto pratico per tanti motivi.

– Tieni lontani gli insetti
Per distruggere gli insetti che devastano il tuo giardino, il bicarbonato di sodio è il tuo alleato più importante. Evita i pesticidi chimici dannosi per la salute e l’ambiente e opta per questa polvere bianca più ecologica. Per fare questo, mescola in uno spruzzino un litro d’acqua, un cucchiaio di olio d’oliva, due cucchiai di bicarbonato di sodio e qualche goccia di sapone liquido. Spruzza il tuo giardino con questa miscela ogni tre giorni per respingere gli insetti.

– Sbarazzarsi delle formiche
Il tuo giardino e la tua casa sono infestati dalle formiche? niente panico. Mescola cinque cucchiaini di bicarbonato di sodio con cinque cucchiaini di zucchero a velo e un cucchiaio d’acqua. Cerca i formicai e versaci sopra questo composto. Dirai addio alle fastidiose formiche.

– Fine dei vermi
I vermi del cavolo possono essere problematici e impedire alle verdure di crescere in modo sano. Per rimuoverli basta mescolare una parte uguale di farina e bicarbonato di sodio e cospargere questo composto sui raccolti. Non vedrai più i vermi presto.

– Pulisci le decorazioni del giardino
Conoscete tutti i benefici del bicarbonato di sodio per pulire la cucina o il bagno. E anche il tuo giardino può beneficiare del suo potere pulente. Dovrai solo cospargere la polvere bianca su tutti gli elementi decorativi del tuo giardino e poi pulirli con un panno umido.

– Pulisci le foglie delle piante
Che siano piante da interno o da esterno, bisogna sempre coccolarle. Per regalare loro una seduta di bellezza, potete strofinare le foglie con una miscela di acqua e bicarbonato di sodio. Donano loro un aspetto sano e lucente.

– Migliora il sapore dell’orto
Se ti piace l’agricoltura biologica, il bicarbonato ti aiuterà a coltivare verdure più sane e gustose. E non è un caso che se si sparge un po’ di bicarbonato sul terreno, i pomodori crescono in terreni meno acidi e, quindi, sono più succosi e dolci.

  • Innaffia i fiori
    Per innaffiare i fiori del tuo giardino, non esitare ad aggiungere un po’ di bicarbonato di sodio all’annaffiatoio. Successivamente noterai che i tuoi fiori sono più luminosi e più sani.

– Aumentare la durata dei fiori
Se ti piace avere rose o mazzi di fiori in casa per goderne il profumo, puoi migliorarne l’aspetto e prolungarne la durata mettendoli in un vaso con acqua con un pizzico di sale e bicarbonato.

– Eliminare funghi e muffe
I funghi possono crescere sulle piante quando c’è umidità. Il bicarbonato di sodio è noto per le sue proprietà fungicide e aiuta a combattere la muffa. Uno studio ne ha dimostrato l’effetto anche su lieviti, dermatofiti e muffe. Basta cospargere acqua e bicarbonato di sodio sulle zone infette.

– Eliminare le erbacce
Le erbacce spesso si nascondono nelle fessure del vialetto del giardino. Per rimediare alla situazione, inumidisci semplicemente questa zona con una pasta densa di bicarbonato di sodio e il gioco è fatto. Dì addio alle erbacce che fanno sembrare trasandato il tuo giardino.ModificaIl bicarbonato di sodio è il migliore amico del giardiniere: ecco 10 modi intelligenti per usarlo in giardino

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *