La portulaca oleracea, meglio conosciuta come portulaca e in innumerevoli dialetti italiani, è una pianta ricca di proprietà per la nostra salute. Fa bene alla pelle, ha ottimi benefici per l’apparato digerente e le vie urinarie, è ricco di acidi grassi omega-3 e antiossidanti: di seguito elenchiamo i suoi benefici.
La pianta ha foglie di forma ovale, cresce ovunque in Italia e solo negli ultimi anni se ne sono apprezzate le ottime proprietà. In alcuni casi viene addirittura piantato appositamente per la commercializzazione. Ricco di mucillagini, acidi grassi omega-3, vitamine, caroteni, magnesio, calcio e potassio, ha una grande azione antiossidante.
Si possono curare le malattie della pelle preparando con le sue foglie un infuso da applicare su ferite, ulcere, eczemi e altri problemi della pelle. La pianta guarisce i tessuti danneggiati e nutre la pelle.
Inoltre, è possibile bere il suo infuso per curare problemi epatici e digestivi, grazie alla sua azione diuretica e stimolante. Bisogna però moderarne sia la concentrazione che il consumo: è una pianta ricca di alcaloidi.
La portulaca è anche usata per trattare la diarrea, il vomito, l’enterite acuta, le emorroidi e le emorragie postpartum. Applicato sulla pelle può alleviare foruncoli, punture di api ed eczemi.
Di seguito elenchiamo i principali vantaggi della portulaca:
Ricco di antiossidanti: la portulaca è una buona fonte di antiossidanti, tra cui vitamina C, vitamina E e betalaine. Gli antiossidanti aiutano a neutralizzare i radicali liberi dannosi nel corpo, riducendo il rischio di malattie croniche come malattie cardiache e cancro.
Proprietà antinfiammatorie: gli estratti di portulaca hanno dimostrato proprietà antinfiammatorie. Questo può aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo e alleviare i sintomi di condizioni come l’artrite reumatoide e altre malattie infiammatorie.
Benefici per la pelle: La portulaca è particolarmente utilizzata in cosmetica per le sue proprietà benefiche per la pelle. I composti presenti nelle piante possono contribuire a ridurre l’infiammazione cutanea, favorire la guarigione delle ferite e alleviare irritazioni cutanee come l’eczema.
Un sostegno per la salute del cuore: Alcune ricerche suggeriscono che la portulaca può aiutare a mantenere la salute del cuore. I suoi antiossidanti possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, ridurre la pressione sanguigna e migliorare il profilo lipidico nel sangue.
Effetto diuretico: la Portulaca ha un leggero effetto diuretico, che può favorire l’eliminazione della ritenzione scarto attraverso le urine. Ciò è utile per mantenere la funzionalità renale e eliminare il gonfiore causato dalla ritenzione di liquidi.
Potenziale effetto antidiabetico: alcuni studi preliminari suggeriscono che la portulaca può avere un effetto benefico nel controllo del diabete. I composti presenti nella pianta potrebbero contribuire a regolare i livelli di zucchero nel sangue e migliorare la sensibilità all’insulina.
Supporta il sistema immunitario: grazie al suo alto contenuto di vitamina C e altri antiossidanti, la portulaca può sostenere la salute del sistema immunitario, aiutando a combattere le infezioni e prevenire le malattie comunicative causate dalla diffusione dell’influenza.
È importante notare che la portulaca non deve essere utilizzata come sostituto di farmaci prescritti o di una dieta equilibrata. Se sussistono condizioni di salute specifiche o condizioni che considerano l’uso della portulaca per problemi medici, è sempre consigliabile consultare un professionista sanitario qualificato.