Creare il proprio giardino è una vera passione che accomuna molte famiglie. Soprattutto in estate . Guardare i risultati dei tuoi sforzi crescere in modo esuberante è un’esperienza inestimabile. Ma oltre alla soddisfazione personale, il giardino è una risorsa preziosa.
Ora che i bisogni primari sono aumentati di prezzo , è diventata necessaria la necessità di controllare anche le spese apparentemente piccole. Per questo, produrre in casa il proprio cibo fresco e genuino e risparmiare sulle spese quotidiane sta diventando una pratica diffusa.
Scopriamo le migliori piante per l’estate.

Se vuoi avventurarti nell’orticoltura e gustare i sapori autentici della terra direttamente nella tua cucina, alcune piante sono indispensabili e impreziosiranno i tuoi piatti con sapori e profumi eccezionali. Oltre a fornirvi colori freschi e accattivanti, infatti possono essere declinati in tantissime ricette .
Per chi ama cucinare, l’orto offre la possibilità di avere a portata di mano ingredienti freschi e sani . La scelta di coltivare determinate piante può essere influenzata dai propri gusti o dalla voglia di sperimentare nuove soluzioni culinarie.
Ad esempio, l’aglio è un ingrediente essenziale in molti piatti, conferendogli un sapore caratteristico, mentre il basilico aggiunge freschezza e aroma alle insalate, alla pasta e alle salse.
Ora che hai deciso di allestire il tuo giardino estivo, ecco 10 piante indispensabili da coltivare :
- Aglio : base fondamentale per sughi e salse. Il suo aroma è così forte e deciso che, in alcuni casi, è necessario eliminarlo ad un certo punto della cottura.
- Basilico : una pianta aromatica essenziale e profumata, per arricchire insalate, pasta, sughi come il famoso pesto .
- Cetrioli : croccanti e rinfrescanti, i cetrioli a fette sono perfetti per insalate estive e spuntini salutari. Fanno parte delle cucurbitacee, una famiglia ricca di frutta e verdura gustose ed estive!
- Fagioli : una preziosa fonte di proteine e fibre, perfetta per zuppe e contorni, per le zuppe invernali ma anche per le insalate estive.
- Insalata : varietà praticamente onnipresente di verdure fresche, sia da sole che con altre verdure.
- Peperoni : Che siano dolci o piccanti, saranno ideali grigliati, grigliati o con gustosi ripieni.
- Piselli – Perfetti per zuppe e contorni, sono un’ottima fonte di proteine vegetali.
- Pomodori : protagonisti anche di un’ode di Neruda, sono tra i re della cucina mediterranea. Essenziali in migliaia di ricette, dalle salse alle zuppe e alle insalate, ne esistono tantissime varietà, ognuna perfetta per un utilizzo specifico.
- Prezzemolo : una pianta aromatica che dona il giusto tocco di sapore e colore sia ai primi che ai secondi piatti.
- Spinaci : ricchi di ferro e vitamine, ideali per insalate e contorni per accompagnare sia carni che pesci.

Oltre a queste piante non possiamo non citare la cipolla . Dal sapore caratteristico e dall’aroma inconfondibile, è un ingrediente versatile che si presta a numerose preparazioni culinarie, sia crudo in insalata che cotto per zuppe, sughi, salse e contorni.
Infine, un consiglio green . Per ottenere il massimo dal vostro giardino evitate di utilizzare concimi chimici , esistono quelli naturali semplicissimi e molto efficaci!