Skip to content

Le cimici dei letti scompariranno istantaneamente dal tuo giardino con questi 3 rimedi

  • by

La piaga delle  cimici dei letti è sempre più presente nei giardini di tutti gli italiani  , non bastavano le specie locali a tormentare i contadini ma negli ultimi anni ha preso piede anche la cimice asiatica, dimostrando maggiore resistenza e sopravvivendo più facilmente anche agli inverni rigidi.

I danni alle colture provocati da questo animale possono essere davvero ingenti  e per questo motivo la comparsa di qualche insetto nel vostro giardino dovrebbe già essere considerata un importante segnale d’allarme. Fortunatamente, però, esistono diversi metodi rispettosi dell’ambiente per combattere questi animali,  metodi che, se utilizzati, potrebbero fare la differenza tra portare in tavola i prodotti del proprio orto o vedere inesorabilmente marcire in cucina i frutti della propria pianta.

Cimici in giardino, dall’acqua saponata all’aglio e al tè alla menta, per combattere questo nemico avrai bisogno di queste armi

acqua insaponata
acqua saponata (foto Pixabay)-Orizzontenergia.it

Le cimici dei letti sono animali invasivi, dotati di ali tozze, molto resistenti e capaci di volare per lunghe distanze. L’unico punto debole di questi animali è la scarsa resistenza al freddo  , per cui, soprattutto al contrario, li troviamo solitamente in casa alla ricerca di un luogo caldo dove trascorrere l’inverno.

Tuttavia, l’aumento delle  temperature nella nostra penisola negli ultimi anni e la comparsa della cimice asiatica  hanno destabilizzato questo equilibrio di questo insetto che riesce a sopravvivere all’inverno con sempre maggiore facilità, per poi portare nei campi la sua presenza sempre più massiccia in estate.

Esistono però alcuni sistemi naturali per combattere questo nemico  . Il primo che il video suggerisce è un  infuso di aglio e menta  , che si prepara mescolando questi due ingredienti e aggiungendo acqua fino ad ottenere un composto molto liquido e profumato da spruzzare sulle piante. Le proprietà antibatteriche dell’aglio e l’aroma della menta, odiato da questo insetto  , proteggeranno le vostre colture, ma se il vostro giardino è già infestato, potrebbe essere necessario adottare anche altri accorgimenti.

Una miscela di acqua e sapone all’1% è il secondo sistema suggerito  , ovviamente la scelta dovrebbe ricadere su un sapone naturale come il sapone di Marsiglia. Una volta ottenuta la miscela e inserita in uno spruzzino o in un’apposita pompetta, quello che dovremo fare sarà spruzzare le nostre piante infestate e gli insetti spariranno.

Le cimici dei letti scompariranno istantaneamente dal tuo giardino con questi 3 rimedi
carta moschicida gialla (schermo video YouTube-Dodaj, Umesi, Ispeci)-Orizzontenergia.it

Infine, per eliminare definitivamente questo fastidioso insetto,  è stato utile anche l’utilizzo della classica carta moschicida gialla,  poiché anche questi animaletti sono attratti da questo colore. Posizionare la carta adesiva sul bordo del vostro giardino sarà un aiuto in più, utile per eliminare in modo naturale questi insetti, oltre ad altri particolarmente dannosi come la mosca dell’olivo.

Il nostro giardino è un ecosistema delicato che necessita del nostro intervento preventivo; La presenza delle cimici dei letti, infatti, può minare silenziosamente mesi del nostro lavoro. Ma combattere la minaccia di questo ospite indesiderato si può fare rispettando l’ambiente, utilizzando sistemi naturali super efficaci che garantiranno che i vostri prodotti rimangano inalterati e con il sapore unico che solo i vostri prodotti biologici sono in grado di offrire.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *