Skip to content

Quando l’ortensia cresce nella tua casa, accade qualcosa di speciale

  • by

Bellissime piante decorative come le ortensie crescono bene sia all’interno che all’esterno. Esplora i segreti della coltivazione di questo fiore squisito e apprendi le lezioni importanti che trasmette.

Un messaggio floreale sull’ortensia
Ogni fiore nel campo della botanica ha una storia unica. Pertanto, regalare fiori è un linguaggio in sé. L’ortensia è il simbolo di un nuovo amore o della ricomparsa di una storia d’amore passata. La scelta del colore enfatizzerà ulteriormente questo punto:

Bianco: denota affetto sincero e puro. Regalare un’ortensia bianca dimostra al destinatario che ci hai pensato seriamente.

Blu: questo tono trasmette un amore profondo che dura nonostante i capricci della persona amata.

Rosa: Rappresenta la devozione e un invito ad assaporare i piaceri dell’amore.

Coltivare la propria ortensia
I giardinieri esperti saranno felici di sapere che la manutenzione dell’ortensia è semplice. I promemoria importanti includono:

Acqua: Spesso e abbondante, soprattutto con il caldo.

Potatura: per favorire la crescita e la fioritura, tagliare i rami morti a febbraio o marzo di ogni anno.

Composizione del terreno: è meglio utilizzare una miscela uguale di terra da giardino, sabbia, terra e legno.

Scegli una posizione con luce solare moderata, esposta a nord-ovest e potenzialmente protetta da un muro.

Le temperature invernali possono far appassire l’ortensia, quindi proteggerla è fondamentale. Paglia e tessuto insieme forniscono un’eccellente protezione.

Un arcobaleno di sfumature di ortensie
La varietà di sfumature presenti nelle ortensie è determinata principalmente dalla composizione del terreno. Il pH e il contenuto di alluminio del terreno ne determinano la combinazione di colori.

I terreni acidi producono sfumature di blu, azzurro e viola.

I fiori rosa e cremisi sono il risultato di un pH neutro.

Il colore delle ortensie bianche non è influenzato dal tipo di terreno in cui crescono. Il suo colore cambia a seconda della quantità di luce presente; Il verde è il risultato di meno luce, mentre i toni rosa o rossastri si aggiungono con la luce solare.

Consigli per la fertilizzazione
Dai alla tua ortensia un fertilizzante autunnale, ma per una migliore fioritura, usa un fertilizzante a lenta cessione in febbraio o marzo. Utilizzare i chelati di ferro come misura profilattica per contrastare qualsiasi carenza di ferro, che potrebbe causare foglie pallide.

Conoscenza della potatura
La potatura è fondamentale per produrre fiori vivaci. Ricorda che le ortensie fioriscono esclusivamente sui rami coltivati ​​l’anno precedente. Un taglio eseguito in modo errato può impedire la fioritura. Parlando in generale:

Quando potare: generalmente febbraio o marzo è il momento di aspettare che i fiori si siano asciugati.

Come potare: Tagliare dalla base del fiore, evitando di tagliare sotto i boccioli. Rimuovere i rami fino a un terzo dell’altezza delle piante più vecchie dalla radice.

Durante la potatura, utilizzare sempre cesoie affilate e pulite per proteggersi da eventuali malattie.

Dopo aver seguito questi consigli, vedrai la tua ortensia fiorire brillantemente, riflettendo i teneri sentimenti che rappresenta.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *