Skip to content

Fragole, la coltivazione domestica è la più redditizia. Questi sono i trucchi del mestiere

  • by

Vale sicuramente la pena provare a coltivare le fragole in casa: alcuni trucchi per avere piantine davvero rigogliose.

coltivazione della fragola
Fragole, la coltivazione domestica è la più redditizia (Orizzontenergia.it)

Non tutte le fragole rifioriscono; Solo alcune varietà fanno questo:  la coltivazione casalinga  può essere  redditizia  , ma solo se si seguono alcuni consigli ed si escludono alcune tipologie. Ad esempio  le fragoline di bosco  , dopo il primo raccolto, non producono più frutti. Quando  si acquistano le fragole  , è importante prestare attenzione alla  varietà; Dovrebbero essere del tipo a fioritura permanente se vuoi coltivarli a casa.

Come coltivare le fragole in casa per ottenere buoni frutti.

Come coltivare le fragole in casa per ottenere buoni frutti.
Come coltivare le fragole in casa per ottenere buoni frutti (Orizzontenergia.it)

Le fragole garantiscono un  ottimo raccolto  dal mese di maggio, per tutta l’estate, fino al mese di settembre  Nell’antichità le fragole erano chiamate  “le lacrime di Venere  ”, la dea dell’amore e della bellezza. Si diceva, infatti, che le sue  lacrime rosse,  una volta cadute a terra, si trasformassero in questi frutti. Oggi continuano ad essere uno dei frutti più amati, soprattutto dai più piccoli.

Per crescere in modo sano, le piantine di fragole dovrebbero essere coltivate in  terreno acido  . È quindi consigliabile, anche in ambiente domestico, provare a simulare un terreno sottobosco: poca luce diretta, molta ombra e la particolare predisposizione del terreno, di cui si parlava poche righe sopra.

Ricreare  un ambiente naturale  è essenziale per una coltivazione sana e un raccolto abbondante. Certo, forse è anche inutile ripeterci, è fondamentale assicurarsi che le fragole acquistate siano della  varietà che fiorisce sempre. Ma sappiamo come avere piante frondose? Di seguito sono riportati  alcuni suggerimenti e trucchi di  cui non puoi fare a meno.

Come avere piante di fragole rigogliose?

Come avere piante di fragole rigogliose?
Come avere piante di fragole rigogliose? (Orizzontenergia.it)

Un consiglio utile è quello di spargere  della segatura  intorno alle piantine, poiché è un buon modo per garantirne il benessere. La segatura, infatti, offre  una buona copertura  che protegge le piante dai  raggi solari  e  dalla calura estiva.

Inoltre,  trattiene l’umidità,  riducendo la necessità di  annaffiare  frequentemente le piante. Ad esempio, se acquisti piantine da fornitori online, spesso le vendono avvolte nella segatura, che le protegge durante il trasporto.

Ecco un buon motivo per non buttare la segatura e riutilizzarla nei mesi più caldi. Inoltre, esiste un altro trucco per dare forza alle piantine: piantare un  bulbo di cipolla  accanto ad ogni piantina è  un’idea intelligente.

In questo modo la cipolla allontana  i parassiti  e previene qualsiasi tipo di attacco. Inoltre, le proprietà della  cipolla  nutrono le fragole. Coltivare le fragole in casa è semplice, basta seguire questi consigli. Inoltre, bisogna tenere conto che le fragole sono  tra le piante più facili da coltivare  , con minimi accorgimenti.

Come preparare le fragole grandi

fragole grandi
Come fare le fragole grandi (Orizzontenergia.it)

Per avere una pianta di fragole in casa o in giardino, come spiegato anche in un precedente articolo,  bastano pochi suggerimenti utili  . Ma quello che pochi sanno è che questi frutti diventano  più o meno grandi  , anche a seconda del  trattamento  che riserviamo loro. Prima dell’estate è fondamentale  annaffiarle  una volta alla settimana, facendo attenzione che il terreno non si secchi con l’innalzamento delle temperature.

L’acqua  è  un elemento essenziale  per vedere crescere le nostre fragole: più le diamo al momento giusto, più potremo vederle crescere. È chiaro che quelli troppo grandi possono risultare meno gustosi ed è per questo che bisogna trovare anche il giusto equilibrio. Un  consiglio utile  è quello di lasciarli senz’acqua per un paio di giorni prima di raccoglierli e di farlo nelle ore più calde.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *