Mentre facevi le grandi pulizie di casa, nel retro dei mobili della cucina o nella credenza, hai trovato dei veri e propri piccoli tesori: un set completo di posate elegantissimi, ereditato dalle tue nonne o regalato dai parenti tanto tempo fa. . Sono bellissimi pezzi che conservi per occasioni speciali e festive. Purtroppo con il passare del tempo hanno in gran parte perso la lucentezza originaria. A causa del fenomeno dell’ossidazione, queste posate risultano ormai completamente arrugginite e macchiate. Ma lungi dall’essere usa e getta. Ecco alcuni fantastici consigli per farli risorgere dalle ceneri!
Anche se riposte con cura in custodie di legno, stoffa o velluto, poiché venivano utilizzate raramente, queste posate in acciaio o argento non potevano sfuggire agli effetti della ruggine. Per eliminare lo strato opaco che si è formato nel tempo o semplicemente per scacciare i punti neri accumulati, non ha senso spendere troppo in prodotti industriali. Esistono alcuni metodi molto efficaci che utilizzano ingredienti naturali che probabilmente hai già nella tua dispensa. Grazie alle sue potenti proprietà detergenti e disinfettanti, potrai lucidare perfettamente le tue posate e donargli una lucentezza eccezionale. Torneranno quasi come nuovi!
Il trucco dell’aceto bianco
Passiamo ora al compagno del bicarbonato, che non è altro che aceto bianco. Questo ingrediente naturale e biodegradabile è anche il rimedio più popolare per pulire le vecchie posate. Come il bicarbonato ha effetto sgrassante, disinfettante e sbiancante. Rimarrai sorpreso dalla sua azione smacchiante sulle tue preziose posate!
Immergerli in acqua calda mescolata con 2 bicchieri di aceto bianco. Lasciare agire per qualche ora, quindi risciacquare e asciugare con un panno morbido. Brillantezza garantita!
Il trucco del sale

Ci pensiamo meno, ed è anche vero che molti lo ignorano, ma il sale è particolarmente efficace nel rimuovere ogni tipo di macchia, anche quelle più ostinate. Può sembrare difficile da credere, ma può essere applicato anche sul WC per rimuovere le macchie gialle! Vi basti sapere che far rivivere lo splendore delle vostre vecchie posate sarà quasi un gioco da ragazzi…
Il metodo è semplice come i primi due: immergere le posate in acqua calda e 2 cucchiai di sale fino. Lasciare riposare per qualche minuto finché il sale non si sarà sciolto correttamente. Successivamente risciacquare e asciugare accuratamente con un panno morbido di lana.
Il trucco del sapone di Marsiglia

Tra i prodotti naturali più apprezzati nelle case e molto amato dalle nostre nonne, il sapone di Marsiglia continua ad essere apprezzato per rimuovere le macchie più complicate. Inoltre è particolarmente indicato per il trattamento dei materiali più delicati. Di solito è anche la prima scelta per la pulizia dei gioielli.
Utilizzate questo metodo riempiendo un contenitore con acqua tiepida e 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido. Versare la stessa quantità se si dispone di scaglie di sapone. Immergete le posate in questo composto e attendete qualche ora per massimizzare il risultato. Poi sciacquateli e asciugateli con un panno morbido. Le tue vecchie posate sembrano appena uscite dal negozio!
Il trucco del bicarbonato di sodio

Partiamo da uno dei prodotti indispensabili per la pulizia di tante superfici ed elementi della casa. Evidentemente è bicarbonato di sodio. Grazie alla sua meravigliosa azione abrasiva, questa polvere bianca rimuove facilmente lo sporco dall’acciaio o dalle posate.
Basta versare 3 cucchiai di bicarbonato di sodio in una ciotola piena di acqua calda e immergervi le posate sporche. Lasciare agire per alcune ore. Quindi rimuoverli e sciacquarli con acqua pulita. Asciugare con un panno. Sarai felice del risultato!
Altro metodo : versare qualche pizzico di polvere sulle posate, inumidire uno spazzolino da denti e strofinare delicatamente. Ed infine procedere al risciacquo.
Il trucco del limone
Come il sale, anche il limone è essenziale per la manutenzione dei tuoi oggetti, compresa la pulizia delle posate. Sicuramente ti sorprenderà, ma questo agrume è un ottimo smacchiatore, deodorante e disinfettante. In più, se vuoi che le tue posate abbiano un buon profumo oltre che pulite, puoi usare il limone senza pensarci!
Immergete le vostre posate d’argento in acqua calda mescolata con il succo di due limoni. Lasciare agire per diverse ore prima di risciacquare. Se i punti neri persistono ancora, potete rimuoverli delicatamente con una spugna prima di asciugarli bene.
Un’altra opzione : per ottenere un risultato ancora più soddisfacente, potete immergere uno spazzolino da denti nel succo di limone e strofinare energicamente. Lasciare agire qualche minuto e poi risciacquare. Asciugatelo poi con un panno m
Mentre facevi le grandi pulizie di casa, nel retro dei mobili della cucina o nella credenza, hai trovato dei veri e propri piccoli tesori: un set completo di posate elegantissimi, ereditato dalle tue nonne o regalato dai parenti tanto tempo fa. . Sono bellissimi pezzi che conservi per occasioni speciali e festive. Purtroppo con il passare del tempo hanno in gran parte perso la lucentezza originaria. A causa del fenomeno dell’ossidazione, queste posate risultano ormai completamente arrugginite e macchiate. Ma lungi dall’essere usa e getta. Ecco alcuni fantastici consigli per farli risorgere dalle ceneri!
Anche se riposte con cura in custodie di legno, stoffa o velluto, poiché venivano utilizzate raramente, queste posate in acciaio o argento non potevano sfuggire agli effetti della ruggine. Per eliminare lo strato opaco che si è formato nel tempo o semplicemente per scacciare i punti neri accumulati, non ha senso spendere troppo in prodotti industriali. Esistono alcuni metodi molto efficaci che utilizzano ingredienti naturali che probabilmente hai già nella tua dispensa. Grazie alle sue potenti proprietà detergenti e disinfettanti, potrai lucidare perfettamente le tue posate e donargli una lucentezza eccezionale. Torneranno quasi come nuovi!
Il trucco dell’aceto bianco
Passiamo ora al compagno del bicarbonato, che non è altro che aceto bianco. Questo ingrediente naturale e biodegradabile è anche il rimedio più popolare per pulire le vecchie posate. Come il bicarbonato ha effetto sgrassante, disinfettante e sbiancante. Rimarrai sorpreso dalla sua azione smacchiante sulle tue preziose posate!
Immergerli in acqua calda mescolata con 2 bicchieri di aceto bianco. Lasciare agire per qualche ora, quindi risciacquare e asciugare con un panno morbido. Brillantezza garantita!
Il trucco del sale

Ci pensiamo meno, ed è anche vero che molti lo ignorano, ma il sale è particolarmente efficace nel rimuovere ogni tipo di macchia, anche quelle più ostinate. Può sembrare difficile da credere, ma può essere applicato anche sul WC per rimuovere le macchie gialle! Vi basti sapere che far rivivere lo splendore delle vostre vecchie posate sarà quasi un gioco da ragazzi…
Il metodo è semplice come i primi due: immergere le posate in acqua calda e 2 cucchiai di sale fino. Lasciare riposare per qualche minuto finché il sale non si sarà sciolto correttamente. Successivamente risciacquare e asciugare accuratamente con un panno morbido di lana.
Il trucco del sapone di Marsiglia

Tra i prodotti naturali più apprezzati nelle case e molto amato dalle nostre nonne, il sapone di Marsiglia continua ad essere apprezzato per rimuovere le macchie più complicate. Inoltre è particolarmente indicato per il trattamento dei materiali più delicati. Di solito è anche la prima scelta per la pulizia dei gioielli.
Utilizzate questo metodo riempiendo un contenitore con acqua tiepida e 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido. Versare la stessa quantità se si dispone di scaglie di sapone. Immergete le posate in questo composto e attendete qualche ora per massimizzare il risultato. Poi sciacquateli e asciugateli con un panno morbido. Le tue vecchie posate sembrano appena uscite dal negozio!
Il trucco del bicarbonato di sodio

Partiamo da uno dei prodotti indispensabili per la pulizia di tante superfici ed elementi della casa. Evidentemente è bicarbonato di sodio. Grazie alla sua meravigliosa azione abrasiva, questa polvere bianca rimuove facilmente lo sporco dall’acciaio o dalle posate.
Basta versare 3 cucchiai di bicarbonato di sodio in una ciotola piena di acqua calda e immergervi le posate sporche. Lasciare agire per alcune ore. Quindi rimuoverli e sciacquarli con acqua pulita. Asciugare con un panno. Sarai felice del risultato!
Altro metodo : versare qualche pizzico di polvere sulle posate, inumidire uno spazzolino da denti e strofinare delicatamente. Ed infine procedere al risciacquo.
Il trucco del limone
Come il sale, anche il limone è essenziale per la manutenzione dei tuoi oggetti, compresa la pulizia delle posate. Sicuramente ti sorprenderà, ma questo agrume è un ottimo smacchiatore, deodorante e disinfettante. In più, se vuoi che le tue posate abbiano un buon profumo oltre che pulite, puoi usare il limone senza pensarci!
Immergete le vostre posate d’argento in acqua calda mescolata con il succo di due limoni. Lasciare agire per diverse ore prima di risciacquare. Se i punti neri persistono ancora, potete rimuoverli delicatamente con una spugna prima di asciugarli bene.
Un’altra opzione : per ottenere un risultato ancora più soddisfacente, potete immergere uno spazzolino da denti nel succo di limone e strofinare energicamente. Lasciare agire qualche minuto e poi risciacquare. Asciugatelo poi con un panno morbido.
Nota
Vi ricordiamo che è estremamente importante testare prima i metodi proposti in un angolo nascosto per essere sicuri di non danneggiare le posate.