I fondi di caffè usati possono essere una grande aggiunta al tuo giardino e offrire numerosi vantaggi per una varietà di piante. Di seguito è riportata una descrizione dettagliata dei tipi di piante che amano i fondi di caffè usati, perché sono utili e come utilizzarli in modo efficace.

Piante che amano i fondi di caffè usati.
- Azalea e rododendro: questi arbusti da fiore prosperano in un terreno ricco di sostanze nutritive, ben aerato e con un pH basso. I fondi di caffè creano queste condizioni e promuovono fiori dai colori vivaci.
- Camelie: le camelie sono famose per i loro bellissimi petali in una varietà di colori e prosperano quando i fondi di caffè vengono aggiunti al loro terreno.
- Ortensie: l’aggiunta di fondi di caffè può influenzare il colore dei fiori di ortensia, in particolare facendoli diventare blu.
- Violette africane: queste piante beneficiano del valore pH ottimale e dell’arricchimento nutritivo dei fondi di caffè.
- Felci: le felci, che crescono naturalmente nei terreni acidi delle foreste, possono prosperare con l’aggiunta di fondi di caffè, migliorandone la salute e il fascino.
- Cactus di Natale: i fondi di caffè possono favorire una crescita sana e fiori meravigliosi nei cactus di Natale.
- Pianta di giada: l’aggiunta di fondi di caffè alle piante di giada può favorire una fioritura regolare e vigorosa, aumentandone la bellezza e la resistenza.
- Pianta del serpente: includere i fondi di caffè nella routine di cura della pianta del serpente migliora la struttura del terreno e fornisce nutrienti preziosi per una crescita sana.
- Ciclamino: i fondi di caffè arricchiscono il terreno e forniscono l’acidità necessaria al ciclamino, esaltandone la bellezza.
- Narcisi: premia i narcisi con fondi di caffè alla fine dell’inverno per incoraggiarne la crescita, la vitalità e la bellezza.
- Girasoli: i fondi di caffè contribuiscono alla crescita e alla vitalità dei girasoli, sostenendo i loro steli imponenti e le fioriture soleggiate.
- Pomodori, carote, ravanelli, patate: queste verdure beneficiano del contenuto di azoto dei fondi di caffè, che favorisce una crescita vigorosa e rese più elevate.

Perché i fondi di caffè sono utili
- Fonte di nutrienti: i fondi di caffè sono ricchi di nutrienti essenziali come azoto, potassio, fosforo, calcio, ferro, magnesio e altro ancora.
- Materiale organico: migliorano la struttura del suolo, la ritenzione idrica e l’aerazione e creano un ambiente favorevole alla crescita delle radici.
- Regolazione del valore del pH: il caffè macinato è leggermente acido, il che avvantaggia le piante che amano gli acidi.
- Attività microbica: promuovono la crescita di microrganismi benefici.
- Rilascio lento dei nutrienti: il caffè macinato si decompone lentamente, garantendo un rilascio uniforme dei nutrienti.
- Proprietà repellenti: possono scoraggiare parassiti come formiche, lumache e limacce.
- Migliora la consistenza del terreno: i fondi di caffè possono migliorare la consistenza dei terreni pesanti o compattati.
Come utilizzare i fondi di caffè

- Con moderazione: utilizzare i fondi di caffè con moderazione per evitare problemi come la compattazione del terreno o livelli di nutrienti sbilanciati.
- Mescolare con il compost: combina i fondi di caffè con altro compost o terriccio per nutrienti bilanciati.
- Asciugare e spargere: lasciare asciugare i fondi di caffè prima di aggiungerli al terreno e stenderli in uno strato sottile.
- Irrigazione dopo l’applicazione: annaffiare le piante dopo aver aggiunto i fondi di caffè per facilitare l’assorbimento dei nutrienti.
- Evita le piante giovani: non utilizzare fondi di caffè su piante giovani o piantine.
- Frequenza di applicazione: per la maggior parte delle piante, applicare i fondi di caffè una volta ogni pochi mesi. Le piante che amano gli acidi possono trarre beneficio da un uso più frequente.
Ricorda che, sebbene i fondi di caffè siano benefici per molte piante, dovrebbero essere usati con cautela e moderazione per evitare effetti negativi.