Skip to content

Ecco perché i giardinieri esperti usano il bicarbonato di sodio per le piantine di pomodoro.

  • by

Utilizzato nelle pulizie domestiche, il bicarbonato di sodio ha altri usi inaspettati. Può infatti essere utilizzato in giardinaggio, in particolare per stimolare la germinazione dei semi di pomodoro e proteggere i giovani germogli da alcune malattie crittogamiche. Ecco come utilizzare il bicarbonato di sodio sulle piantine di pomodoro.

Il bicarbonato di sodio è un prodotto economico e biodegradabile che ha diversi vantaggi. Può essere utilizzato per pulire le superfici, sbiancare i vestiti o anche per prendersi cura della pelle. E non è tutto, può essere utilizzato anche per le piantine di pomodoro.

Come usare il bicarbonato di sodio per le piantine di pomodoro?

Per piantare i pomodori con successo potete sfruttare le virtù del bicarbonato.

piantine di pomodoro
  • Bicarbonato di sodio per aiutare la germinazione dei semi di pomodoro.

Per disinfettare i semi di pomodoro dai microbi    e attivarne la germinazione,    puoi usare il bicarbonato di sodio. Mescola 2 cucchiai di bicarbonato di sodio con 2 litri di acqua e immergi i semi in questa soluzione 24 ore prima della semina.

giovani piante di pomodoro
  • Bicarbonato di sodio per proteggere le piante di pomodoro

Il bicarbonato di sodio è efficace nel proteggere le piante o le verdure dell’orto da alcune malattie crittogamiche come l’oidio o l’oidio. Una malattia crittogamica, detta anche malattia fungina, è un’infezione che colpisce una pianta ed è causata da un fungo.

La malattia che colpisce maggiormente le piante di pomodoro è la peronospora. Il fungo responsabile di questa micosi si sviluppa    sulle superfici acide,    in particolare sulla superficie delle foglie dei pomodori o sulle loro parti aeree. Poiché il bicarbonato di sodio è alcalino, con un pH superiore a 7,    può neutralizzare gli ambienti acidi    e inibire la crescita dei funghi. Per fare questo, mescola un cucchiaino di bicarbonato di sodio con due cucchiaini di detersivo per piatti in un litro d’acqua. Trasferisci la tua preparazione in un flacone spray e nebulizza le tue piante. Tieni presente che puoi sostituire il detersivo per i piatti con il sapone di Marsiglia o con il sapone nero. Detto questo, il bicarbonato di sodio   agisce semplicemente come mezzo di prevenzione.  Bisogna quindi evitare condizioni favorevoli allo sviluppo dei funghi, come l’umidità. Tieni però presente che questa soluzione di bicarbonato va spruzzata sotto i fiori per non danneggiarli.

Quali sono gli altri usi del bicarbonato in giardino o nell’orto?

giardino di bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è efficace anche    nel deodorare il compost.  Quest’ultimo è costituito da rifiuti organici e sostanze minerali. Questa miscela può provocare cattivi odori, soprattutto d’estate, quando fa caldo.

Il bicarbonato di sodio può essere utilizzato anche per uccidere le erbacce. Per fare questo, versa semplicemente un po’ di bicarbonato di sodio nelle fessure dei tuoi vialetti per uccidere le erbacce. Oltre a questo, il bicarbonato di sodio può essere utilizzato anche per combattere i vermi del cavolo. Per fare questo, mescola parti uguali di bicarbonato di sodio, farina e terra e cospargi il composto su cavoli o broccoli che attirano i vermi.

Usando semplicemente il bicarbonato di sodio, puoi piantare con successo pomodori e proteggere i giovani germogli dalle malattie crittogamiche per godere di un buon raccolto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *