Oltre a rendere il tuo giardino più bello, le calendule possono anche aiutare le tue piante di pomodoro a sopravvivere e prosperare.
Continua a leggere per saperne di più su ciò che rende pomodori e calendule la coppia perfetta.
Piantare insieme calendule e pomodori
Imparare a piantare pomodori e calendule nella stessa area è facile se presti attenzione ai passaggi unici necessari per mescolare queste due piante.
Le calendule e i pomodori hanno una relazione simbiotica, il che significa che si trarranno beneficio a vicenda se piantati vicini e correttamente.
Il primo aspetto da considerare è il momento in cui piantare ogni specifico tipo di seme. Molti esperti consigliano di piantare prima i pomodori e subito dopo di aggiungere le calendule.
Tuttavia, è importante non aspettare troppo a lungo tra la semina dei pomodori e delle calendule! Se le piante di pomodoro crescono più velocemente delle piante di calendula, le calendule potrebbero non essere in grado di proteggere le piante di pomodoro in modo efficace.
Quando pianti le calendule, scava una buca e posiziona le piante di calendula a 12-18 pollici di distanza dalle piante di pomodoro.
Questa distanza garantirà che tutte le piante abbiano abbastanza spazio per crescere, ma che le piante di calendula non siano troppo lontane per essere efficaci.
Oltre alla distanza, hai un po’ di flessibilità nel determinare esattamente dove dovrebbero andare le tue piante di calendula!
Nello specifico, le calendule possono infilarsi tra le piante di pomodoro o attorno ad esse formando una piccola bordura. Puoi anche fare entrambe le cose se stai cercando la massima protezione. Qualunque cosa tu preferisca fare, funziona!
A questo punto del processo, potrebbe essere utile circondare ciascuna pianta di pomodoro con una gabbia per pomodori per ulteriore protezione e supporto.
Per evitare che il tuo giardino diventi troppo affollato, assicurati di assottigliare le calendule una volta che raggiungono i due o tre pollici di altezza.
Una volta piantate, è assolutamente consentito innaffiare contemporaneamente sia la pianta di pomodoro che quella di calendula. Assicurati solo di innaffiare il terreno direttamente, anziché dall’alto, per evitare che le foglie marciscano o si ammalino.
Ci sono molti vantaggi nel piantare calendule e pomodori nella stessa area. Anche se alcuni di questi benefici possono sembrare ovvi, altri potrebbero sorprenderti!
Attira gli impollinatori e altri insetti
Le calendule sono ottime per attirare gli impollinatori e altri tipi di insetti che renderanno le tue piante di pomodoro più felici e più sane!
Ad esempio, le calendule sono le preferite di api, vespe e altri tipi di api.
Anche le coccinelle, le falene e le farfalle adorano le calendule.
Le api e le farfalle possono impollinare le piante di pomodoro, mentre le coccinelle tengono lontane molte varietà di parassiti dalle colture di pomodoro.
Oltre ad aiutare attivamente le piante di pomodoro, questi insetti possono anche aiutare a tenere lontani gli organismi nocivi dai pomodori.
Ad esempio, i diversi tipi di vespe attratte dalle calendule possono aiutare le piante di pomodoro in diversi modi. Nello specifico, le vespe di carta agiscono come impollinatori delle piante di pomodoro, mentre le vespe parassite tengono a bada le larve del pomodoro.
Per fare questo, le vespe parassite depongono le uova sopra i vermi del pomodoro. Le uova si attaccano alla parte posteriore del verme e una volta schiuse, le larve della vespa rubano tutte le sostanze nutritive al verme pomodoro. Questo alla fine uccide il verme del pomodoro.
I vermi del pomodoro sono alcuni degli insetti più dannosi per le piante di pomodoro. Rimuovono rapidamente le foglie dalle piante di pomodoro e distruggono i pomodori stessi.
Senza predatori come la vespa parassita, i vermi del pomodoro potrebbero facilmente decimare il raccolto di pomodori coltivati con cura.
Intrappolare i predatori Le calendule fungono da “raccolto trappola”, nel senso che attirano insetti e altri animali che altrimenti danneggerebbero le piante di pomodoro.
Invece di dirigersi direttamente verso i pomodori, questi animali mangiano la pianta della calendula, mantenendo i pomodori protetti e privi di buchi o altre imperfezioni.
Più specificamente, le calendule possono fungere da trappola per lumache e lumache, note per la loro attrazione per i pomodori.
Anche gli acari amano mangiare le calendule, quindi in alcuni casi le calendule possono anche fungere da barriera efficace contro gli acari.
Respingere i parassiti Sebbene siano ottime per attirare alcuni animali, le calendule sono ottime anche per respingerne altri! Questo vantaggio significa che le calendule possono essere tenute al sicuro e anche proteggere le piante di pomodoro da alcuni predatori.
Ad esempio, le calendule rilasciano una sostanza chimica chiamata limonene che ha dimostrato di tenere lontane le mosche bianche. Le mosche bianche sono insetti più piccoli che tipicamente si attaccano alla parte inferiore delle foglie delle piante.
Inoltre, molti giardinieri affermano che il forte aroma delle calendule può tenere a bada afidi, tripidi, vermi di pomodoro, conigli e persino cervi.
Per gli insetti più piccoli presenti in questo elenco, le calendule attirano anche i predatori che li danneggeranno.
Soprattutto nematodi galligeni. Infine, le calendule tengono lontani i nematodi galligeni. I nematodi galligeni sono lunghi insetti simili a vermi che si nascondono nel terreno o nelle piante e possono diventare parassiti delle piante a cui si attaccano.
Possono anche creare buchi nelle radici di una pianta, lasciandole suscettibili a batteri e funghi patogeni che entrano attraverso questi buchi.