Skip to content

Orchidea sana e rigogliosa se usi questo ingrediente: il metodo del vivaista

  • by

Grazie ad un ingrediente possiamo avere un’orchidea molto rigogliosa e sana. Questo è quello che è.
Orchidea sana e rigogliosa
Nelle nostre case, utilizziamo spesso le piante non solo per riempire il soggiorno con i nostri amici sempreverdi, ma anche per portare gioia e serenità. Alcune di queste piante sono importanti anche perché tendono ad assorbire l’umidità in eccesso e quindi ad evitare che si formi condensa e quindi umidità sui muri.
Orchidea: il metodo dei vivaisti per farla crescere sana e robusta
Si evita quindi la formazione di muffe e l’aria in cui si trovano alcune piante verrà purificata grazie allo scambio e alla presenza dei nostri amici verdi che ci donano benessere.
Orchidea: il metodo del vivaista
Inoltre, la presenza di fiori e piante sul nostro balcone ma anche all’interno delle nostre stanze favorisce la popolazione degli insetti, importanti per l’impollinazione e la salute dell’ambiente. Se manteniamo le piante nelle vicinanze o sui balconi, gli insetti impollinatori possono posarsi su di esse e succhiare il nettare dai fiori delle nostre piante per poter poi continuare il loro lavoro.
Orchidea: il metodo del vivaista
Questo ci permette di salvare il pianeta e far sì che la natura faccia il suo lavoro come dovrebbe e così anche noi possiamo beneficiare degli aspetti positivi di questo gesto compiuto per i nostri amici. Tra le piante più diffuse e utilizzate in casa c’è l’orchidea, che si trova in commercio in tutte le sue specie ed è da sempre simbolo di eleganza e bellezza, tanto da essere utilizzata anche in occasione di matrimoni e altre celebrazioni. Spesso però alcune persone tendono ad evitare di acquistare fiori e piante perché non riescono a mantenerli in vita, ma esistono metodi semplici che prevedono l’utilizzo di alcuni ingredienti. Uno di questi è quello dei vivaisti che con un unico ingrediente mantengono l’orchidea robusta e vigorosa e permettono bellissimi fiori quando sono pronti a sbocciare nel loro periodo.
Come procedere
Il metodo consiste nell’utilizzare circa 10 gocce di succo di limone in 200 ml di acqua. Una volta amalgamati i due ingredienti, prendete un batuffolo di cotone o un batuffolo di cotone e immergetelo nel liquido. Successivamente, il tutto andrà passato sopra le foglie dell’orchidea, che assorbiranno il liquido ed eviteranno la formazione di polvere e tenderanno a crescere vigorosamente con un cespuglio molto solido.
Orchidea: il metodo del vivaista
Inoltre, possiamo utilizzare il liquido come fertilizzante, soprattutto quando troviamo piante di orchidee dove sono presenti radici visibili. Basta immergere mezzo bicchiere della miscela. Con il tempo vedremo come le foglie ed i rami diventeranno più verdi e come i fiori tenderanno a crescere ed sprigionare bellissimi colori, evitando la formazione di muffe o macchioline. L’operazione va ripetuta almeno una volta alla settimana, in modo che la nostra pianta benefici di tutte le proprietà del succo di limone e sulle sue foglie non si formi polvere o sporco che potrebbero compromettere la nascita dei fiori e la loro permanenza.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *