Skip to content

Mestoli di legno: Come sgrassarli con il metodo della pentola

  • by

I mestoli in legno sono un antico attrezzo apprezzato dalle nostre nonne. Sono perfetti per addensare salse e creme, ma i grassi tendono a depositarsi tra le venature e pulirle diventa un compito complesso.

Strofiniamo e strofiniamo, ma sembra quasi che lo sporco penetri ancora più in profondità!

Tuttavia, conoscere il vecchio metodo di invasatura è sufficiente per riportarlo come nuovo.

Ricordatevi che il procedimento per la sua realizzazione è sempre lo stesso: un lungo ammollo; Ciò che cambia, a nostra discrezione, sono gli ingredienti che vengono aggiunti all’acqua per effettuare un qualche tipo di rigenerazione. Possiamo scegliere quello che preferiamo, sono tutti ugualmente efficaci, dipende molto da cosa abbiamo in dispensa. Possiamo quindi farlo subito, senza uscire di casa e senza spendere un euro.

Cominciare!

Mestoli di legno: Come sgrassarli con il metodo della pentola

Mestoli di legno: Come sgrassarli con il metodo della pentola

Preparate una bella pentola capiente piena di acqua calda.

A questo punto possiamo decidere quale ingrediente utilizzare.

Potete   aggiungere il limone,   con le sue proprietà sgrassanti agisce in profondità. Ne basta uno,   strizzatelo   e versatelo nella pentola con l’acqua. Disponete quindi i mestoli in verticale e lasciateli macerare per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo asciugateli con una spugna morbida e risciacquateli.

Oppure potete prendere il   limone tagliato a metà  senza spremerlo, cospargerlo con un   sottile strato di sale fino  , attendere che sia penetrato un po’ nella polpa e diventi morbido, quindi strofinare il legno.

Potete utilizzare anche l’aceto bianco seguendo lo stesso procedimento    Le sue proprietà disinfettanti sono sorprendenti. Sono sufficienti due bicchieri, un ammollo di due ore e un risciacquo.

E veniamo al   lievito  : grazie al suo potere abrasivo scioglie le incrostazioni più ostinate.

Aggiungete due cucchiai all’acqua, portate ad ebollizione, spegnete il gas, mettete i cucchiai di legno e lasciate riposare per un’ora.

In alternativa potete sostituire il bicarbonato con   sale fino   , questo avrà lo stesso effetto.

Ricordatevi sempre di sciacquarli bene e lasciarli asciugare all’aria prima di riporli.

Infine, non può mancare un grande classico sempre presente nelle nostre case:   il sapone di Marsiglia.  Scioglietelo in acqua calda e lasciatelo macerare a lungo come spiegato in precedenza.

I nostri mestoli vengono accuratamente puliti e disinfettati!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *