Di tanto in tanto è importante osservare attentamente il comportamento delle orchidee. Prestare particolare attenzione alle foglie e alle radici . Sono queste le parti della Phalaenopsis che comunicano velocemente il benessere della pianta decorativa.
Orchidee: quali segnali dovrebbero allarmarvi riguardo alle foglie?
Macchie e avvizzimento o addirittura spargimento
Se vedi macchie nere o marroni sulle foglie , ciò indica un’infezione fungina o batterica . Prenditi il tempo per osservare regolarmente le foglie se ci sono questi segni.
Se le foglie cadono è colpa delle eccessive annaffiature che portano al marciume radicale. Quindi è necessario cambiare il metodo di irrigazione.
Colore e consistenza
In generale, dovresti vedere foglie verdi e sane che riflettono una buona produzione di clorofilla. Dal punto di vista della consistenza, dovrebbero essere sodi e non mollicci. Se questi sono gialli e sbiaditi, la pianta è sotto stress.
Come riconoscere le malattie nelle orchidee osservando le radici?
Struttura della radice
Le radici dovrebbero essere sode e spesse, non molli e appassite . Per quanto riguarda le radici in superficie, dovrebbero essere verdi o argentate. Va notato che le cosiddette radici aeree contribuiscono ad un migliore assorbimento dell’umidità e dei nutrienti dall’aria. Sentiti libero di rimuovere eventuali radici morte o marce.
Colore
Le malattie fungine causano radici marroni o nere mentre la disidratazione favorisce un colore pallido . In generale, le radici delle orchidee dovrebbero essere verdi e argentate .