Skip to content

Ripiani del frigorifero lucidissimi, non c’è bisogno di aceto: prendi questo ingrediente dalla cucina

Come eliminare i cattivi odori e rendere brillanti i ripiani del frigorifero? Non ci crederete, ma bastano alcuni prodotti naturali che avete sempre in cucina e che quindi potete trovare facilmente. Stiamo parlando di bicarbonato, aceto e limone, scopriamo come utilizzarli per igienizzare e profumare il frigorifero.

La pulizia del frigorifero è una delle attività che non può essere tralasciata in cucina, soprattutto quando il cibo conservato è molto e i ripiani sono tutti occupati. Gli   odori che emanano dai vari cibi   e lo sporco che inevitabilmente si accumula in casa nonostante tutte le attenzioni rendono urgente una pulizia profonda.

La pulizia del frigorifero è necessaria anche per eliminare i prodotti che vanno a male e devono essere buttati. Di seguito vi spieghiamo come   pulire il frigorifero in modo naturale   , senza utilizzare prodotti chimici o detersivi aggressivi, ma con i prodotti che avete normalmente in cucina.

Cosa fare prima di iniziare a pulire il frigorifero

Prima di iniziare a pulire il frigorifero, è fondamentale    svuotarlo completamente   e rimuovere gli accessori interni, per poter svolgere il lavoro con più facilità e rapidità. Si consiglia inoltre di posizionare un panno sul fondo del frigorifero per raccogliere l’acqua che potrebbe fuoriuscire durante la pulizia.

Devi sapere che  all’interno di questo elettrodomestico in ogni centimetro quadrato possono annidarsi migliaia di batteri, alcuni dei quali sono innocui mentre altri possono nuocere alla salute se contaminano gli alimenti. Ecco perché è necessario disinfettare il frigorifero   almeno una volta al mese   , utilizzando i seguenti prodotti.

Bicarbonato di sodio per disinfettare i ripiani del frigorifero

Il bicarbonato di sodio è senza dubbio uno dei prodotti naturali più efficaci per   disinfettare e igienizzare il frigorifero   . Basta mescolarlo   con acqua    per creare una soluzione che può essere strofinata sulle pareti interne ed esterne del dispositivo.

La dose adeguata da utilizzare è   un cucchiaio di bicarbonato di sodio in mezzo litro di acqua tiepida   . Per rimuovere le macchie ostinate potete preparare un composto cremoso che andrà applicato con uno spazzolino da denti e strofinato più energicamente sulle zone interessate. Il bicarbonato si rimuove velocemente con un panno e lascia le zone perfettamente disinfettate.

Aceto per sgrassare e lucidare.

Proprio come il bicarbonato,   anche l’aceto è un ottimo disinfettante e sgrassante   . Inoltre è anche un   ottimo lucidante   e lascia le zone trattate luminose e lucenti.

L’aceto ideale è quello di vino rosso, ma in mancanza va bene anche quello bianco. Può essere utilizzato   puro o diluito in acqua tiepida   e pulire le pareti e le mensole con un panno morbido.

ripiani del frigorifero

Limone per eliminare i cattivi odori dai ripiani del frigorifero

Molto spesso dal frigorifero provengono cattivi odori, dovuti agli alimenti ivi conservati, come pesce, carne, formaggio e altri alimenti che potrebbero marcire. In questi casi il limone è un alleato perfetto per risolvere questo problema.

Una volta finito di pulire il frigorifero, prepara una   soluzione di acqua e succo di limone   , mettila in un contenitore spray e spruzzala all’interno dell’elettrodomestico. Il gradevole aroma si diffonderà in tutto il frigorifero ed è ideale anche per   evitare la formazione di nuovi odori sgradevoli   .

Come misura preventiva, potete mettere qualche fetta di limone in un angolo del frigorifero e cambiarla una volta alla settimana. Oltre ai prodotti indicati,   altri rimedi naturali   da utilizzare per igienizzare il frigorifero sono   le patate sbucciate e i fondi di caffè   , anch’essi da lasciare in un cassetto o su uno scaffale per qualche giorno. Inoltre, si consiglia    di chiudere sempre gli alimenti    in confezioni ermetiche per evitare la diffusione di cattivi odori.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *