Skip to content

La spazzatura non avrà mai più un cattivo odore: scopri il consiglio infallibile

Gli avanzi di cibo che finiscono sul fondo della spazzatura possono finire per emanare un cattivo odore dopo solo poche ore. Questo cattivo odore è sempre più accentuato in estate, a causa del caldo. Non è però possibile gettare subito i rifiuti, perché occorre rispettare il calendario di raccolta. Per evitare che l’odore disgustoso si diffonda in tutta la casa, ci sono alcuni consigli che puoi adottare. La prima cosa da fare , però, è mettere un sacco della spazzatura nel secchio per non contaminarlo e far incrostare sporco e odori.

La spazzatura non avrà mai più un cattivo odore: scopri il consiglio infallibile 

  • Il limone svolge un’azione sgrassante, deodorante e antibatterica. Per utilizzarlo vi basterà raccogliere la scorza che metterete sul fondo del secchio o del sacco della spazzatura. Sostituire ogni 3 giorni.
  • Il bicarbonato di sodio è un potente prodotto assorbente che aiuta ad eliminare l’umidità e i cattivi odori. Non solo è efficace, ma è anche ecologico ed economico. Per utilizzarlo, cospargere la polvere sul fondo del sacchetto o del secchio e sostituirla una volta alla settimana.
  • I fondi di caffè aiutano a nascondere i cattivi odori nella spazzatura . Si consiglia di asciugarlo prima di riporlo in una ciotola da gettare nella spazzatura. Proprio come il bicarbonato di sodio, sostituiscilo una volta alla settimana.
  • Con la scorza di limone potete utilizzare l’olio essenziale per accentuarne la freschezza. Optare per l’olio essenziale di limone che è antibatterico o anche per l’olio essenziale di eucalipto. 
  • Infine potete utilizzare la cannella che è caratterizzata da un forte odore. Questa spezia agisce come un repellente e deodorante naturale. 

Il trucco naturale per pulire un secchio sporco

Se il fondo del secchio della spazzatura è sporco e ha un cattivo odore, puoi pulirlo accuratamente con aceto È un prodotto antibatterico, ma anche un deodorante e disincrostante. Basta versare qualche bicchiere in una bacinella d’acqua. In alternativa potete usare acido citrico o sale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *