Il balcone non è mai immune dalla ruggine dovuta all’umidità e alle intemperie . Menzioniamo anche le varie aggressioni esterne che accelerano la formazione della ruggine. Per trovare un bel balcone potete adottare questo semplice consiglio che si basa sull’utilizzo di questo ingrediente che avete già in cucina.
Dì addio alla ruggine del balcone utilizzando questo ingrediente economico che hai già in cucina
Esiste una vasta gamma di prodotti chimici venduti sul mercato. Tuttavia, sono dannosi per l’ambiente, pur essendo inefficaci. Vedremo i diversi consigli naturali per togliere la ruggine dal balcone , a seconda del materiale di fabbricazione.
Per i pavimenti in cotto si consiglia di disinfettare e trattare con aceto di vino bianco. Ecco i passaggi da seguire per farlo:
- Fare un composto con acqua tiepida e aceto di vino bianco;
- Disporre sulla superficie e lasciare agire qualche minuto;
- Sciacquare e ripetere il trattamento una volta alla settimana.
Se si tratta di un pavimento in ceramica , allora è consigliabile utilizzare il succo di limone . Questo è un potente prodotto naturale per sconfiggere il calcare e la ruggine ostinata . Per utilizzarlo, ecco i passaggi da seguire:
- Versare il succo di limone sulle macchie di ruggine e attendere mezz’ora;
- Trascorso il tempo risciacquare con acqua ed asciugare la superficie;
- Vedrai che il pavimento in ceramica tornerà come nuovo.
Perchè si formano calcare e ruggine?
Queste tracce sono dovute all’umidità , ma anche agli agenti atmosferici. È noto che le intemperie, come il caldo e il freddo, favoriscono l’ossidazione delle superfici.
La stagione invernale risulta essere quella più aggressiva, che porta alla formazione di ruggine e calcare. Con il tempo e la muffa il balcone finisce per macchiarsi.