Skip to content

Usare il sapone giallo è pratico: risparmi il detersivo per il bucato

  • by

Il sapone giallo è meno conosciuto del sapone di Marsiglia, ma le sue prestazioni nella pulizia della casa vi stupiranno e vi faranno risparmiare un sacco di bucato.

È un composto blando di potassio a base di olio di cocco dal noto potere sgrassante.

Le nostre nonne lo utilizzavano principalmente per disinfettare il bucato  Poiché sono facilmente malleabili, puoi prendere una piccola noce, girarla tra i palmi delle mani per formare una o due palline e metterla direttamente nel cestello della lavatrice, a seconda di quanto sono sporchi i tuoi vestiti. La sua funzione pulente li rende come nuovi, ravviva i colori e li profuma.

E questa è solo la prima sorpresa che il sapone giallo ha in serbo per voi!

Scopriamo insieme gli altri!

sapone giallo

Usare il sapone giallo è pratico: risparmi il detersivo per il bucato

In bagno il sapone giallo vi porterà grandi soddisfazioni e risparmi.

Grazie al suo supporto potrai pulire a fondo i   wc   e rimuovere macchie e incrostazioni.

Tagliatene un pezzo, modellatelo in un disco e infilatelo direttamente nella ciotola in modo che possa entrare in contatto con l’acqua delle stoviglie, ma non nel punto di massima forza, perché potrebbe staccarsi.

Hai sempre bagni puliti e profumati.

Il sapone giallo ha un effetto notevole anche sulla   ceramica sanitaria   in generale e garantisce una disinfezione profonda. Ne basta un solo pezzo da immergere in una bacinella di acqua bollente.

Mescolare con un cucchiaio per sciogliere e immergere una spugna o un panno nel composto. Tutto quello che devi fare è strofinarlo sulle superfici ingiallite e incrostate. Goditi il ​​risultato.

E ancora una volta: con il sapone giallo puoi rimuovere macchie e segni   dall’acciaio   e restituirgli l’antica lucentezza. Cappa aspirante, lavello, piano cottura, tutto tornerà a splendere. Basta realizzare il composto sopra e stenderlo dove ci sono le macchie per rimuoverle al primo passaggio. Utilizza una spugna morbida e non abrasiva, altrimenti rischi di graffiare l’acciaio.

Per pulire invece  le posate   , potete utilizzare direttamente una saponetta gialla senza scioglierla. Mettilo su un panno in microfibra, aggiungi un cucchiaino di bicarbonato e usa questa miscela per combattere le macchie nere causate dall’ossidazione.

Sciacquare e asciugare accuratamente le posate.

Ora brilla come prima e senza spendere una fortuna in costosi prodotti chimici per la pulizia, dannosi per la nostra salute e per l’ambiente.

Buono a sapersi!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *