Cospargere l’origano sui piedi può essere considerata una pratica piuttosto strana, ma sappi che si tratta di un trattamento naturale associato a molteplici benefici . Questa pianta aromatica, infatti, non solo è un’ottima scelta per esaltare il sapore dei piatti, ma ha anche più di un asso nella manica.
Origano sui piedi: ecco perché dovete assolutamente farlo
Cospargere l’origano sui piedi con altri ingredienti segreti aiuta a controllare funghi e batteri in questa parte del corpo . Si tratta infatti di un trattamento disinfettante naturale che potete utilizzare tranquillamente a casa. Anche il suo livello di efficienza è particolarmente elevato.
Per fare questo avrete bisogno di origano insieme ad acqua, bicarbonato e aceto bianco. Concretamente, ecco i passaggi da seguire:
- In un pentolino mettete 5 cucchiai di origano in polvere;
- Aggiungete una tazza e mezza d’acqua e ponete la pentola sul fuoco;
- Portare a ebollizione il composto, mescolando di tanto in tanto;
- Una volta che la soluzione comincia a bollire, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare;
- Trasferite poi il liquido tiepido in un altro contenitore utilizzando un colino per filtrare;
- Aggiungere una tazza di aceto di vino bianco che ha proprietà disinfettanti;
- In un altro contenitore versate 5 cucchiai di bicarbonato che è anch’esso un prodotto naturale con azione sbiancante e antisettica;
- Immergete i piedi nella bacinella vuota e versate la soluzione contenente l’origano;
- Versare poi la soluzione di bicarbonato e fare un pediluvio per 5-10 minuti;
- Trascorso il tempo, togliete i piedini e fateli asciugare all’aria per una decina di minuti;
- Rendilo una routine di cura dei piedi più volte alla settimana