Skip to content

La tecnica per disinfettare lo spazzolino

  • by

Come garantire una perfetta igiene orale senza uno spazzolino perfettamente disinfettato? Effettivamente potrebbe sorprenderti, ma questo accessorio è un vero e proprio terreno fertile per i batteri a causa del contatto permanente con l’umidità e i residui che si insinuano tra le fibre. 

La tecnica per disinfettare lo spazzolino 

Si possono utilizzare diversi prodotti ad elevata azione disinfettante, ma adatti anche agli spazzolini da denti. Tra questi abbiamo il bicarbonato e il limone. Si tratta di due prodotti naturali dalla forte azione disinfettante e sicura. 

Per utilizzarlo, ecco i passaggi da seguire: 

  1. In un bicchiere d’acqua aggiungete un pizzico di bicarbonato e qualche goccia di succo di limone; 
  2. Mescolate bene e immergeteci lo spazzolino per 20 minuti; 
  3. Trascorso il tempo, sciacquare con acqua fredda e pulire le setole. 

 La miscela di acqua ossigenata e collutorio si rivela un efficace disinfettante anche per gli spazzolini da denti. Per questo prodotto, ecco le istruzioni da seguire esattamente: 

  1. In un bicchiere versare collutorio e acqua ossigenata in parti uguali; 
  2. Immergere lo spazzolino per 3 ore; 
  3. Risciacquare abbondantemente. 

Cosa fare dopo? 

Una volta che lo spazzolino è stato adeguatamente disinfettato bisogna assolutamente effettuare queste azioni di manutenzione: 

  • sostituire il portaspazzole almeno una volta alla settimana per evitare la formazione di muffe; 
  • riporre lo spazzolino in posizione verticale e non orizzontale per evitare il contatto con le superfici; 
  • utilizzo di un cappuccio forato per proteggere lo spazzolino favorendo una buona ventilazione. 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *