Come moltiplicare i cetrioli all’infinito? I giardinieri della zona hanno trovato un modo semplice e divertente: chiunque può farlo.
I cetrioli sono una delle colture più facili da coltivare e propagare. Le piante di cetriolo producono grandi quantità di frutti durante tutta l’estate, ed è facile ottenere piante aggiuntive da semi o talee. Giardinieri esperti del settore spiegano come propagare i cetrioli in modo semplice e divertente.
Moltiplicare i cetrioli all’infinito: il metodo esperto
Esistono diversi modi per moltiplicare all’infinito i cetrioli , ma uno di questi è particolarmente utilizzato dagli esperti. Ideale per chi vuole avere un orto ricco di raccolti e deliziosi cetrioli che fanno bene e mantengono idratati nella calda estate. Il primo metodo proposto è il seguente:
seminare cetrioli
La semina è probabilmente il metodo più comune per propagare i cetrioli . Seminare direttamente in giardino può essere abbastanza semplice, ma i cetrioli hanno bisogno di temperature calde per germogliare e possono impiegare diverse settimane affinché i semi germoglino.
Il periodo migliore per piantare i cetrioli è la primavera o l’inizio dell’estate, quando la temperatura del suolo è abbastanza calda. Prima di piantare, assicurati di preparare il terreno aggiungendo materiale organico come letame o compost.

Puoi seminare in file distanti 15-20 cm l’una dall’altra e profonde circa 2-3 cm. Una volta piantati i semi, copriteli bene con terra e innaffiate delicatamente.
Propagazione per talea
Le talee sono un altro modo popolare per propagare i cetrioli. Più comunemente utilizzato in casa o per piccole colture, questo metodo produce piante più forti e vigorose di quelle seminate.
Le talee possono essere prelevate dal cetriolo madre tagliando un gambo laterale o un germoglio giallo dal punto di crescita dell’asse . Assicurati di tagliare un ramo sano lungo almeno 10 cm.

Dopo la potatura, eliminate le foglie dalla base lasciandone solo 2-3 sopra. Metti la talea in un bicchiere d’acqua per circa una settimana finché non si formano le radici.
Una volta che le radici sono cresciute è il momento di trapiantare le talee nel terreno. Se possibile, scegli un luogo ben illuminato e proteggi le giovani piante dalla luce solare diretta per i primi giorni.
Assicurati di preparare il terreno come sopra, quindi fai dei piccoli fori nel terreno per inserire le talee. Inserire con attenzione il taglio nel foro e coprire con terra. Versare molto.
Per favorire la crescita delle giovani piante, evitare di annaffiare troppo spesso e non lasciare asciugare completamente il terreno.
In conclusione, la propagazione del cetriolo è semplice e può essere effettuata sia per seme che per talea. In entrambi i casi è bene preparare bene il terreno e creare le giuste condizioni climatiche affinché le piante di cetriolo possano crescere.