Skip to content

Come far rifiorire lo Spathiphyllum: 5 tecniche da provare

  • by

Il trapianto è il primo modo per garantire nuovi nutrienti alla pianta

È una delle piante d’appartamento più apprezzate perché è facile da curare e ha grandi proprietà depurative. Ma   come fare   a far rifiorire lo spathiphyllum e rivedere i suoi bellissimi fiori bianchi?

Solitamente quando si acquista o si regala uno   spatiphyllum   , oltre ad avere foglie lunghe e lucide di colore verde, ha anche fiori a forma di spata (da qui il nome della pianta). Tuttavia, dopo un po’ il fiore appassisce, ma ne possono formarsi di nuovi.

Basta applicare tecniche molto semplici per vedere rifiorire lo spathiphyllum e riempirlo di fiori come quando lo hai accolto nella tua casa.

5 modi per realizzare un fiore di spathiphyllum

#1 Trapianto

Il trapianto è il primo modo per garantire alla pianta nuovi nutrienti, che contribuiranno alla fioritura. In questo caso scegliete un vaso più grande e un terriccio misto a torba con elevata capacità drenante. Il periodo migliore per il trapianto è la primavera.

#2 Fertilizzante

Concimare regolarmente la pianta garantirà quanto più nutrimento possibile, in modo che possa fiorire di nuovo. I migliori prodotti contengono azoto, potassio e fosforo.

#3 luce

Lo Spathiphyllum ama la luce, ma non la luce solare diretta. Posizionatela in un luogo luminoso della vostra casa ma fate attenzione: se c’è troppa luce rischiate di bruciare le foglie.

# 4 Temperatura

La temperatura, così come l’umidità, è un fattore molto importante per la fioritura della pianta, che non ama restare sotto i 20ºC, anche in inverno.

L’umidità invece deve essere adeguata: lo spathiphyllum è una pianta delle zone piovose: non ama gli ambienti secchi. Tuttavia, può essere utile spruzzare le foglie con un po’ d’acqua.

# 5 Irrigazione

In genere per tutte le piante vale la stessa regola: quando il terreno è asciutto occorre annaffiarlo. Questo vale anche per lo spathiphyllum che è anch’esso una pianta intelligente. Quando “vuole acqua”, piegherà le foglie.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *