Ortensie: con solo un cucchiaio risultati incredibili in sole 24 ore!
Le ortensie sono considerate le piante ornamentali per eccellenza. Stiamo probabilmente parlando di quello più diffuso in Italia. Il loro successo è dovuto soprattutto al fatto che non necessitano di cure particolari e hanno una lunga durata con semplici accorgimenti; Inoltre è molto resistente al freddo e agli sbalzi termici in genere. Ma sono i colori dei fiori di ortensia a renderli davvero speciali. Detto questo, e se vi dicessimo che si possono ottenere moltissime ortensie partendo da un ramoscello e utilizzando l’aceto ? Continua a leggere per i dettagli!
Ortensie: l’aceto può aiutare?
Come abbiamo già accennato, le ortensie sono eccezionali perché i loro fiori possono avere molte sfumature diverse. C’è anche da dire che questa pianta ha un significato molto profondo, legato alla fedeltà tra le persone e all’amore. Non a caso, in alcuni paesi asiatici sembra ancora essere un simbolo di solitudine e si evita di usarlo in casa o di regalarlo alle donne fidanzate. Detto questo, come si ottiene una super ortensia in pochi semplici passaggi?
Per renderle belle e soprattutto molto sane, le ortensie possono essere curate con ingredienti che abbiamo in casa. Più nello specifico, stiamo parlando dell’aceto. Questo prodotto può essere utilizzato in giardino con ottimi risultati. Perché? Perché è in grado di contrastare l’azione di molti tipi di insetti ed è molto utile per proteggere le orchidee da afidi, funghi e muffe varie. Tutti i pericoli che può portare la morte di questa magnifica pianta.
Nel dettaglio, l’aceto è in grado di agire sul PH del terreno in cui è piantata l’orchidea, anche se non bisogna abusarne, poiché avrebbe effetti negativi. Dobbiamo essere sicuri di aver diluito l’aceto, magari versandone qualche cucchiaio in un contenitore con almeno 5-6 litri di acqua. A questo punto possiamo mescolare bene e poi trasferire il liquido in un contenitore dotato di nebulizzatore. La pianta può essere spruzzata su tutta la sua altezza e struttura, dalle foglie agli steli.
Segnaliamo inoltre che in alcuni casi l’orchidea può essere carente di ferro ; per rimediare, basterà utilizzare dei chiodi, che andranno posti nel terreno, alla base della pianta, per fornirle tutte le sostanze nutritive necessarie alla sua buona crescita. L’ortensia potrebbe trarre beneficio anche da un macerato di ortica, adatto a tutte le piante e molto economico. Prova questo metodo e raccontacelo!