Skip to content

Come riprodurre l’ibisco dalle foglie – Nuovo metodo semplicissimo!

  • by

Come riprodurre l’ibisco dalle foglie – Nuovo metodo semplicissimo!

L’Hibiscus syriacus è una pianta ornamentale comunemente conosciuta in Italia come Hibiscus.

Questa pianta, che appartiene alla famiglia delle Malvacce, comprende 400 specie diverse diffuse soprattutto in Europa, Oceania, America, Asia e Africa.

Vedremo poi come coltivare queste piante interrandone direttamente le foglie.

Niente panico, prendersi cura e coltivare l’ibisco non è un lavoro estremamente difficile. La cosa più importante per riuscire in questa operazione è essere attenti e delicati.

Iniziamo ora!

Come riprodurre l’ibisco dalle sue foglie – Nuovo metodo facilissimo!

La prima cosa da fare è staccare le foglie dal fusto della pianta.

Dopo aver prelevato la quantità di foglie che riteniamo opportuna e che ci sembrano sane, mettiamo una ciotola di plastica su un piatto piano. Mi raccomando: Per prima cosa bisogna creare un piccolo foro al centro della base del contenitore.

Quindi riempiamo il contenitore con la sabbia. Versiamo la sabbia fino all’orlo e poi aggiungiamo un po’ d’acqua. L’acqua deve salire sopra il livello della sabbia fino a ricoprirla completamente.

Quando l’acqua sembra essere stata assorbita dalla sabbia e vediamo qualcosa che galleggia nel piatto sottostante, possiamo sistemare ordinatamente le foglie all’interno. L’importante è distribuire le foglie tutto intorno alla ciotola, avendo cura di lasciare vuoto il centro.

Dopo 25 giorni versiamo nel nostro contenitore un goccio d’acqua poi estraiamo delicatamente le foglie. Una volta recuperato il tutto potremo ammirare le radici nate spontaneamente.

Successivamente togliamo la sabbia in eccesso versandoci sopra un po’ d’acqua.

A questo punto riempiamo un vaso con la terra del giardino.

Infine, pianta una singola foglia nel terreno e annaffiala. Ovviamente possiamo ripetere lo stesso procedimento per gli altri fogli rimanenti.

Dopo 30 giorni potremo ammirare la nascita di nuove foglie sul terreno.

Buon lavoro a tutti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *