Skip to content

Come ottenere ortensie colorate: semplicissimi consigli da un giardiniere esperto!

Come ottenere ortensie coloratissime: ecco il metodo semplice!

Se avete una pianta di ortensia nel vostro giardino, ecco alcuni consigli molto utili che vi permetteranno di avere piante sane e dai colori vivaci.

Come ottenere ortensie colorate: consigli per voi!

Hai notato che le tue ortensie hanno un colore spento? Puoi ravvivare l’ombra dando al terreno un concime a base di potassio, ma povero di fosforo e azoto.

E’ molto importante dare   alla   pianta   ferro e alluminio , se non avete queste sostanze potete conficcare un chiodo   nel terreno vicino alle radici. Se volete ottenere un colore   tendente al blu   scegliete un   terreno più acido   ; Ma se preferisci un   colore rosa   , assicurati che il   terreno sia alcalino   .

Come ottenere un terreno alcalino

  1. Concimare con la cenere, ottima sostanza alcalinizzante per il terreno. per evitare che il terreno diventi troppo acido Mescolatelo con lo stallatico.
  2. Acqua con acqua dura, l’acqua del rubinetto è perfetta in alcune regioni d’Italia. Aggiungi carbonato di calcio o calce al    terreno   .

Come ottenere un terreno acido

Cosa fare per ottenere un terreno acido? Aceto, succo di limone, Coca-Cola, succo d’arancia, birra, vino e pomodori sono un metodo naturale per correggere l’acidità   del terreno   . Ottimi anche i fondi di caffè,   un   metodo antico ed efficace per questa esigenza.

Suggerimenti generali per la cura delle ortensie

Sapere come scegliere il vaso giusto

Se hai deciso di piantare le tue ortensie all’interno di un vaso, allora dovrai sapere come scegliere la dimensione del contenitore più adeguata alla pianta. Se la vostra pianta è piccola vi servirà un vaso dal diametro di 40 cm, se è grande il vaso dovrà avere un diametro di circa 60 cm.

A che temperatura dovrebbe essere la pianta?

Le ortensie non amano la luce solare diretta perché la loro temperatura ottimale è intorno ai 18° C. Troppo calore potrebbe danneggiare irreparabilmente la tua pianta.

Durante i mesi più freddi si può scegliere di lasciare la pianta fuori casa oppure portarla in casa, ma va posizionata vicino ad una finestra ma non vicino ai termosifoni.

Di quanta acqua ha bisogno la pianta di ortensia?

Durante i mesi più caldi, le ortensie necessitano comunque di terreno umido e vanno annaffiate una volta al giorno. Durante i mesi più freddi, invece, bisogna assicurarsi che il terreno non si secchi.

Prestare attenzione anche alla temperatura dell’acqua, poiché non deve essere né troppo calda né troppo fredda.

Come tenere lontani i parassiti

La tua ortensia è stata attaccata da parassiti? Puoi eliminarli con:  

  • Sapone di Marsiglia diluito in acqua
  • Bicarbonato di sodio, sciolto anche con un po’ d’acqua.

Se parte della pianta è stata danneggiata da parassiti, questa zona deve essere rimossa per evitare il rischio di malattie dell’intera infiorescenza.  

Ogni quanto potare la pianta.

Un altro consiglio per gli amanti dell’ortensia è la potatura della pianta, che andrebbe effettuata almeno una volta ogni 12 mesi.

Buon giardinaggio!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *