Menta, mai più con poche foglie e appassita. Il consiglio del giardiniere per foglie rigogliose e profumate
Una pianta aromatica utile in cucina per piatti e bevande è senza dubbio la menta .
Per prendersene cura al meglio ci sono diversi passaggi da seguire attentamente.
Seguendoli, la nostra pianta non appassirà ma diventerà forte e rigogliosa.
Menta, mai più con poche foglie e appassita. Il consiglio del giardiniere per foglie rigogliose e profumate
Quando e come annaffiare la menta?
Questa pianta necessita di annaffiature continue , meglio ancora, bisogna controllare che il terreno sia sempre umido .
Come è possibile curare la pianta?
Perché cresca al meglio è, come abbiamo detto, importante mantenere il terreno umido e utilizzare anche la pacciamatura per proteggerlo dal freddo e dal gelo. Oltre ad utilizzare di tanto in tanto del concime, se la pianta viene posta in vaso è necessario, data la sua propensione ad essere esposta al sole, a ruotarla ogni 3 o 4 giorni .
Come e quando deve essere raccolto?
La raccolta va effettuata quando le foglie emanano un odore più intenso, quindi poco prima della fioritura . È necessario rimuovere prima le foglie gialle e raccogliere le foglie appena sopra il primo o il secondo gruppo.
Si può coltivare la menta in vaso?
Ovviamente sì, come abbiamo già detto, è possibile coltivare questa pianta in vaso. Dovrete semplicemente procurarvi un vaso capiente con dei fori alla base per poter far defluire l’acqua e crescere così senza ristagni e in uno spazio ampio.
Qual è il terreno giusto per coltivarlo?
Il pH del terreno dovrebbe essere compreso tra 6,0 e 7,0 per piantare direttamente senza problemi. Pertanto, il terreno deve essere umido.
Possiamo usare le talee per coltivarlo?
Per piantare la menta utilizzando talea dobbiamo tagliare una parte di pianta di lunghezza compresa tra 12 e 15 centimetri . Dopodiché bisogna riparare il taglio, dopo aver eliminato le foglie inferiori in un bicchiere d’acqua e aver alloggiato il tutto in una finestra. Una volta che la talea ha ricevuto dalle 4 alle 6 ore di luce al giorno e le radici sono abbastanza lunghe, può essere piantata.
Possiamo invece piantare la menta in giardino con semi e talee?
Per piantare la menta in giardino potete introdurre i semi nel terreno ad una profondità di 3 centimetri . Se invece vuoi piantare delle talee , devi stendere uno strato di humus e introdurre una talea da 15 a 30 centimetri ad una profondità di 5 centimetri .
Buon lavoro a tutti.