Skip to content

Ravviva il colore dei tuoi gerani con questo metodo semplicissimo!

  • by

Ravviva il colore dei tuoi gerani con questo metodo semplicissimo!

Le tue piante preferite sono i gerani? Sei fortunato! In questo articolo troverai le informazioni giuste per ravvivare il loro colore e mantenerli sani a lungo.

Ravviva il colore dei tuoi gerani con questo metodo semplicissimo!

Il modo migliore per ravvivare il colore dei tuoi gerani è concimare adeguatamente il terreno.

Questa pianta ha bisogno di concimi ricchi di fosforo, azoto e potassio, se non si vogliono spendere cifre ingenti il ​​miglior mezzo naturale è il caffè macinato.

La scelta del terreno

Non meno importante della concimazione è la scelta del terreno che deve essere acido e ricco di torba e argilla. Ricordatevi sempre che per avere una pianta perfettamente sana è necessario un buon drenaggio, quindi un’ottima abitudine è quella di mettere della ghiaia nel vaso prima di introdurre il terriccio.

Come annaffiare i gerani

Nei periodi caldi devono essere costantemente umide poiché necessitano di terreno umido ma non saturo. Durante i mesi invernali il terreno non dovrebbe mai seccarsi.

la temperatura ideale

Questa pianta va posizionata al sole ad una temperatura compresa tra 15 e 25°C. Durante l’inverno è necessario proteggere i gerani con una rete protettiva.

Un vaso della giusta dimensione

La dimensione del vaso varia a seconda delle dimensioni della pianta. Per una pianta media la dimensione del vaso è di 20 cm, per una pianta grande è necessario un vaso di circa 40 cm.

consiglio importante

Eliminate sempre foglie e fiori morti, questo permetterà alla pianta di rifiorire e di mantenersi sana a lungo. 

Come proteggere le piante

Come proteggere i gerani da eventuali parassiti:

Sapone di Marsiglia – insetticida naturale per piante

  • 100 g di sapone
  • 1 litro di acqua

Preparazione:   ridurre il sapone in scaglie, metterlo in un pentolino con 1 litro d’acqua e scioglierlo a fuoco basso. Quando tutto sarà completamente fluido, spegnete e lasciate raffreddare. Mettere in un barattolo ben chiuso.

Uso   : 10 ml di questo prodotto in un litro d’acqua, mettere in un nebulizzatore e spruzzare sulla pianta.

cannella contro gli afidi

Cospargi la cannella in polvere sulla pianta. Oppure preparate un decotto con la stecca di cannella 4 o 5 stecche in un litro d’acqua. Una volta raffreddato, spruzzatelo sulla pianta. Ancora più potente è l’olio di cannella di Ceylon, bastano poche gocce diluite in acqua per lavare le foglie infestate.

Buon giardinaggio!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *