Skip to content

Orchidea, se la metti qui fiorisce per 10 anni: qual è il posto ideale della casa

L’orchidea è una pianta bellissima e basta seguire poche semplici regole perché fiorisca a lungo.

Le orchidee sono fiori molto speciali e belli   Si tratta di piante   originarie   dei climi equatoriali, ma si sono   adattate anche   alle nostre   temperature   . Abbelliscono le nostre case con i loro   colori   , a volte intensi, altre   tenui   . Appartengono alla   famiglia delle Orcidacee   . Ne esistono   moltissime specie   , alcune delle quali vengono solo   coltivate   , mentre altre crescono   spontaneamente   in natura.

Sono per lo più   piante epifite   , cioè con   radici aeree   . Ciò consente loro   di vivere   sui tronchi degli alberi o   sulle rocce   e di raccogliere l’   acqua   di cui hanno bisogno e alcune   sostanze   da organismi in decomposizione. Nelle   nostre case   , invece, le specie più diffuse sono quelle le cui   radici   devono essere interrate.

Se stiamo per   acquistare   un’orchidea o se qualcuno ce la ha   regalata   e non sappiamo come prendercene cura, sappiate   che   prendersene cura   non è difficile, ma è necessario seguire   alcuni accorgimenti   se non voglio vederlo   appassire   e morire in   breve tempo.

Notiamo innanzitutto che l’orchidea ama   i climi   limpidi e umidi  , data la sua origine tropicale. Non è però una   pianta   da piantare in   piena terra   . Dobbiamo trovare una   buona collocazione   tra le mura di casa nostra. La   zona   che preferisci è quella   esposta   a sud o ad est.

Il luogo ideale per piantare la nostra orchidea

I   raggi del sole   non dovrebbero colpirlo direttamente, ma il   luogo   dovrebbe essere molto luminoso. La mancanza   di luce   è, infatti, uno dei   motivi principali   per cui la nostra   orchidea   potrebbe morire. La   temperatura ideale   è compresa tra  23-24°C   massima e tra   16-17   °C   minima.

Orchidea

Prestiamo   attenzione anche all’umidità. Se è troppo, infatti,   potrebbe rovinare   i fiori e se è troppo poco, le   foglie   potrebbero raggrinzirsi e   ingiallire   . L’umidità ideale è intorno   al 70%   ed è perfetta per abbellire i nostri   bagni   o le nostre cucine. È preferibile mettere anche un   sottovaso   che verrà riempito   con argilla espansa   o ghiaia.

Aggiungiamo   un po’ d’acqua che, una volta evaporata, potrà   garantire   un’adeguata umidità alle radici. In alternativa   possiamo   irrorare la pianta, sempre   al mattino   , con acqua demineralizzata o, meglio ancora,   con pioggia   . L’irrigazione dovrebbe essere   minima   e solo quando il   terreno   è asciutto.

È sufficiente una volta   alla settimana, nella stagione invernale e   2-3 volte   in quella estiva. L’acqua va data al   mattino   ed è importante fare attenzione ai   ristagni   . Queste potrebbero, infatti, subire   marciumi radicali   e rovinare completamente   la nostra orchidea   . Non ci resta che   mettere   in pratica questi piccoli consigli e vedere   la nostra orchidea  fiorire per tanti anni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *