Skip to content

15 piante da frutto da coltivare in casa

Sapevi che puoi coltivare frutta e verdura in casa dal seme del frutto che mangi? Sembra impossibile eppure basta poca attenzione e tantissima pazienza per iniziare a vedere i primi risultati. La cosa più importante, senza dubbio, è non lasciare mai la polpa attaccata al seme, che potrebbe causare muffe. Vediamo come farlo.

Si dice che chi non ha un giardino e vive in città dovrebbe smettere di vivere immerso nei vermi e coltivare alberi da frutto. Non tutti, infatti, sanno che alcune specie possono essere coltivate in casa, piantando i semi o i chicchi in un vaso da posizionare sul balcone o sul terrazzo.

Ecco gli alberi da frutto che puoi coltivare in casa.

albero di mele

Il melo è uno degli alberi da frutto più facili da curare in casa perché ne esistono versioni nane e resiste alla prova del tempo. Se adeguatamente curato, può dare frutti per anni.

La sua manutenzione è molto semplice: il vaso va cambiato una volta all’anno, e l’acqua va versata con maggiore frequenza solo nei periodi più caldi; in inverno la pianta può essere annaffiata anche una volta ogni due settimane.

Tuttavia

Esistono anche diverse varietà di pero nano che ne favoriscono la coltivazione in giardino. Le sue radici crescono allargandosi ai lati: per questo è necessario utilizzare un vaso sufficientemente profondo e largo.

Utilizza un terreno caldo e ricco di sostanze nutritive, ma evita il ristagno sotto i vasi. Posizionatelo in direzione del sole, poiché il pero diventa più rigoglioso se esposto al calore.

FICO

Parlando di alberi da frutto da coltivare sul balcone, anche il fico è l’ideale. Anche questa pianta ha bisogno di sole e calore per crescere al meglio. Tenerlo lontano dalle basse temperature, soprattutto durante i mesi invernali.

Assicurati che il terriccio sia fertile e non particolarmente umido.

Pesca

Il pesco è un albero ideale da piantare nelle zone a clima temperato, poiché necessita di calore, ma non di sole diretto. Assicurati che le temperature non scendano mai troppo in basso: questa pianta non sopravvivrà a temperature troppo fredde.

Scegli un terreno particolarmente fertile e ricordati di potare la pianta ogni anno.

Limone

Il primo segreto per coltivare correttamente l’albero di limone è scegliere un vaso della giusta dimensione, in modo che le radici possano svilupparsi liberamente.

Il terreno deve essere poroso, fertile e ben drenato, in modo che sia umido e non eccessivamente bagnato.

L’albero di limone tollera una temperatura di almeno 15 gradi, quindi va tenuto al riparo durante l’inverno.

Corbezzolo

Anche le fragole possono essere coltivate sul balcone o sul terrazzo. Tieni presente, tuttavia, che dovrai essere molto paziente. Infatti, affinché questa pianta cresca sana e rigogliosa, ha bisogno di essere esposta mezza giornata al sole e mezza giornata all’ombra. Ricordatevi quindi di spostarlo frequentemente.

In generale, comunque, non lasciarlo mai a diretto contatto con temperature elevate, ma preferire un clima fresco.

Per quanto riguarda il terreno, assicurati che la sua composizione sia acida.

Bomba a mano

Il melograno è un frutto colorato e dolce. Affinché la pianta da cui proviene cresca sana e forte, dopo aver piantato i semi, bagnare il terreno con acqua ed esporre il vaso al sole.

Molto importante: ricordatevi di tenere la pianta lontana da temperature troppo fredde, perché potrebbe non sopravvivere.

I primi germogli saranno visibili dopo circa 20 giorni.

Mango

Coltivare un mango in casa richiede molta pazienza, ma il procedimento è davvero semplice.

Una volta estratto il seme dal frutto, eliminate la buccia e pulitelo bene. Prendete un foglio di carta assorbente e inumiditelo, senza usare troppa acqua. Avvolgi il seme nella carta e mettilo in un contenitore di plastica. Una volta chiuso ermeticamente il contenitore, lasciatelo al buio per circa tre settimane: trascorso il tempo necessario, vedrete crescere nuove radici.

Puoi mettere nel contenitore fino a tre semi alla volta: eccedere non permetterà alle piante di crescere con sufficiente spazio a disposizione.

Avvocato

Per coltivare l’avocado potete utilizzare una bottiglia di plastica o uno stuzzicadenti.

Se utilizzi una bottiglia di plastica, tagliala semplicemente a metà e riempila d’acqua; il seme di avocado va immerso nell’acqua con la parte più larga rivolta verso il basso. Ricordatevi di aggiungere acqua ogni volta che viene assorbita dalla pianta e sempre rivolta verso il sole.

Se usi gli stuzzicadenti, dovrai inserirne uno su ciascun lato del seme e fissare la struttura in un bicchiere di plastica assicurandoti che il fondo del seme sia immerso nell’acqua.

ciliegio

Una delle piante più belle da avere in giardino o sul balcone è il ciliegio. Oltre a regalare frutti deliziosi, infatti, questa pianta regala bellissimi fiori profumati, ideali per decorare il terrazzo o il balcone.

Il ciliegio sopporta bene le basse temperature ed è sconsigliato esporre la pianta a un caldo eccessivo. Controllare inoltre che non si formino ristagni sul sottovaso.

Ananas

Anche l’ananas può essere coltivato in casa. In particolare trova il suo habitat naturale in una zona a clima temperato.

Il terreno deve essere sempre umido e concimato: annaffia la pianta almeno una volta alla settimana e aggiungi del fertilizzante fresco una volta ogni due settimane.

Mandarino

Gli alberi di mandarino sono ideali per chi ha un balcone o un terrazzo molto ampio, in quanto le radici tendono ad allargarsi ed è quindi necessario utilizzare un vaso molto capiente.

Il terreno deve essere sempre ben drenato, mai troppo bagnato né troppo secco. Assicurati inoltre che la pianta sia sempre esposta alla luce.

Nespola

Anche il nespolo può essere coltivato sul balcone, a patto di scegliere la varietà nana, che non supera i due metri di altezza.

Il clima ideale per questo albero da frutto è quello temperato: ricordatevi di tenerlo al riparo dalle intemperie e di non esporlo a temperature particolarmente fredde, poiché ne risentirebbe.

Albicocca

Gli albicocchi sono alberi esigenti, poiché richiedono cure particolari.

Innanzitutto preoccupatevi del tempo: dovrebbe essere sempre bello. È meglio non esporre queste piante al vento o al gelo intenso.

Per quanto riguarda il terreno, mantenetelo sempre caldo, leggero e fertile.

Lampone

Una pianta ideale per chi vive in una località calda è il lampone. Se le temperature sono troppo basse potete coprirla con un telo, poiché ha bisogno di calore, ma non di luce diretta.

Ricordatevi di annaffiare frequentemente il terreno, soprattutto quando fa molto caldo. Controllate anche che sia ancora fertile e ben concimata.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *