Non tollera il gelo e gli sbalzi termici.
Immancabile in cucina, se non avete un albero a portata di mano, bisogna acquistarlo dal contadino, dal fruttivendolo o al supermercato. Stiamo parlando del limone , l’agrume giallo e frizzante, utile per tante preparazioni in cucina ed indispensabile in casa. Vuoi che sia sempre fresco? Vediamo allora come coltivare una pianta di limone in vaso , metterla sul balcone , usarla ma anche ammirarla.
al limone
L’albero del limone (citrus limon) è un albero sempreverde originario dell’India, coltivato principalmente in Sicilia. Sensibile al freddo e al vento, nelle nostre regioni è necessario coltivarlo soprattutto in vaso, per proteggerlo dai venti freddi e dal gelo.
come coltivare il limone
Il momento migliore per piantare o mettere in vaso i limoni è all’inizio della primavera, quando le temperature cominciano a stabilizzarsi. Il terreno deve essere soffice e poroso, resistente ai ristagni, anche perché dovrà essere annaffiato frequentemente. Sul fondo del vaso è consigliabile mettere qualche centimetro di argilla espansa, in modo che assorba l’acqua ed eviti che marcisca.
Trapianto
Il trapianto del limone va effettuato ogni 2 anni e va posto in un contenitore più grande. Se semini, devi partire da un vaso con un diametro da 30 a 40 cm.
Trattamento
Chi ha iniziato a seminare dovrà bagnare la terra finché non germoglierà. Solo allora puoi aggiungere fertilizzante. Quando la pianta avrà raggiunto i 20 cm potrà essere trapiantata in un contenitore più grande.
Chi ha già acquistato un albero di limoni dovrà soltanto assicurarsi una buona manutenzione, quindi annaffiature continue e più intense in estate. Il terreno dovrebbe essere sempre umido.
Formato
Questo dovrebbe essere fatto in inverno, rimuovendo le foglie secche e danneggiate.
Fecondazione
Il limone dovrebbe essere fertilizzato due volte l’anno.