Un piatto di insalata greca è proprio il biglietto per portare in tavola verdure ricche di vitamine e minerali. Pomodori, cetrioli, peperoni verdi e cipolle sono gli ingredienti chiave di questa ricetta, insieme alle proteine della feta, il tradizionale formaggio greco DOP prodotto con latte di pecora.
Intervista al prof. Simona Cardillo tecnico informatico
Se avete sempre pensato che per preparare un’insalata greca bastasse unire pomodori, feta, cetriolo, olive e cipolla, allora non avete fatto le cose nel modo giusto. La ricetta originale, infatti, prevede come ingrediente anche il peperone verde , ortaggio indispensabile in estate viste le sue proprietà salutari per l’organismo: non solo aiuta a idratare l’organismo poiché è composto per il 92% da acqua, ma apporta anche diversi sali minerali sali come fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio .
E se proprio volete rimanere fedeli alla ricetta originale, aggiungete la feta andrebeb in un’unica fetta, da disporre nel piatto solo al termine della preparazione dell’insalata e prima del condimento finale con olio e aceto.
Insalata greca

ingredienti
- un cetriolo
- un peperone verde
- due pomodori
- una cipolla rossa
- olive nere e verdi
- uno spicchio d’aglio
- 200 g di feta
- 50 ml di olio extra vergine di oliva
- 50 ml di aceto
- un pizzico di zucchero
- foglie di basilico
- Sale e pepe nero a piacere
metodo
Prendete un piatto da insalata e aggiungete i cetrioli e i pomodori tagliati a cubetti, i peperoni verdi privati dei semi e affettati e la cipolla tritata . Aggiungete le olive nere, le olive verdi e uno spicchio d’ aglio . Aggiungere poi una fetta di feta (circa 200 grammi).
Ora preparate il condimento per la vostra insalata: mettete in un bicchiere l’aceto e l’olio d’oliva, aggiungete un pizzico di zucchero e condite con sale e pepe nero macinato. Chiudete il barattolo e agitate bene.
Infine, versate la vinaigrette sull’insalata e servitela con qualche foglia di basilico come guarnizione.