
Le nonne lo fanno da sempre ed è un ottimo rimedio naturale: basta mescolare olio d’oliva e miele per ottenerlo.
I metodi della nonna sono preziosi, non solo in casa ma anche per la cura e la bellezza. Con due ingredienti ricchi di proprietà come l’olio d’oliva e il miele, puoi ottenere qualcosa di unico e nutriente. Ma a cosa servono mescolati?
Già le popolazioni antiche raccoglievano ingredienti naturali per ottimizzarne i benefici, per poi tramandare la tradizione a intere generazioni. Scopriamo insieme la ricetta con questi due importanti ingredienti ricchi di proprietà?
Olio d’oliva e miele: come creare la ricetta della nonna
L’olio d’oliva e il miele sono due ingredienti preziosi, utilizzati dalle antiche civiltà sia per via orale che come applicazione di bellezza. L’antica ricetta della nonna prevede di applicare una generosa quantità di prodotto direttamente sui capelli. È un metodo ancestrale di cui si avvale
proprietà di entrambi i prodotti di idratare , nutrire e proteggere il cuoio capelluto e i capelli fino alle punte. Ideale per tutti i tipi di capelli, soprattutto quelli opachi e senza vita. Gli ingredienti sono i seguenti:
- miele 3 cucchiaini

- Olio d’oliva 2 cucchiai
La procedura per
ottenere la maschera è molto semplice , infatti basta mescolare i due ingredienti in una ciotola. Il composto deve essere omogeneo. Si applica direttamente su tutta la lunghezza dei capelli, massaggiando delicatamente fino alle punte. Evitare di applicare il composto sulla pelle, poiché è grassa e
non adatto a questa zona. Successivamente i capelli vanno raccolti con una cuffia e il trattamento lasciato agire fino a due ore. Meglio ancora, applica la pellicola, così funge da isolante termico per la pelle e distribuisce meglio le proprietà di questi ingredienti.

Quando
Trascorso il tempo di posa , procedere con il classico lavaggio dei capelli, preferendo shampoo e balsamo specifici. Si tratta di un trattamento/maschera pre-shampoo, da non applicare dopo il lavaggio.
Quali sono i benefici degli ingredienti sui capelli?
Come previsto, entrambi questi ingredienti sono preziosi e sono stati utilizzati già nell’antichità. I benefici per i capelli sono numerosi, tra cui:
- L’olio d’oliva è un prodotto prezioso e naturale, indicato per nutrire e idratare i capelli. Ricco di vitamina E con vitamina A, essenziale per la cura della pelle e dei capelli. Inoltre, il suo alto contenuto di acido linoleico aiuta ad ammorbidire i capelli e a districare facilmente i grovigli;

- L’oro prodotto dalle api è un prodotto importante, con proprietà idratanti e curative. Ricco di minerali e vitamine, rende i capelli sani e lucenti. Inoltre, il miele è in grado di riattivare la circolazione e attivare la cheratina in qualsiasi periodo dell’anno.
Insieme, hanno un’azione
purificante e antibatterico, riportando la pelle al suo normale livello di idratazione e donando capelli sani.