
L’uso costante del ferro può causare la formazione di sporco e calcare sulla piastra, che può lasciare macchie sui vestiti e rendere inefficace la stiratura. Ma come pulire la piastra annerita del ferro? Non tutti lo sanno, ma esiste un trucco molto utile. Ecco di cosa si tratta.
Stirare non è la cosa più piacevole da fare in casa, soprattutto per le più pigre, quando il ferro diventa meno liscio e la suola diventa nera , tutto diventa ancora più tragico.
Può succedere che il nostro ferro venga danneggiato dallo sporco e dal calcare , la piastra possa annerirsi e non scorrere più agevolmente sui capi da stirare. La manutenzione è quindi necessaria ed ecco come pulirla.
Pulire il ferro: ecco gli ingredienti fatti in casa più efficaci
Se si rompe il ferro è una tragedia: stirare i panni diventa una tortura e bisogna ricorrere a un nuovo apparecchio. Per questo motivo è importante conservare il ferro, soprattutto attraverso metodi naturali e artigianali che possono aiutare.

Non tutti sanno che in casa ci sono due semplicissimi ingredienti che magicamente riescono a togliere tutto il nero dalla piastra del ferro.
Si tratta di dentifricio e bicarbonato : ma come puliscono il ferro?
Per prima cosa prendiamo il nostro ferro, giratelo dal lato della piastra e cospargetelo uniformemente con il dentifricio.
Al termine, cospargere un po’ di bicarbonato di sodio per uniformare la copertura delle macchie. Ora lasciate agire per almeno 5-10 minuti poi usate della carta assorbente o un panno per rimuovere la patina che si è formata : vedrete che le macchie nere sono completamente scomparse.

Successivamente pulire con un panno umido e asciugare accuratamente. Il ferro tornerà come nuovo. Ma esistono anche altri ingredienti naturali efficaci per la pulizia, vediamo quali.
Altri ingredienti naturali per pulire il ferro
La piastra del ferro può essere pulita anche con altri ingredienti oltre a quelli sopra menzionati .
Il ghiaccio , infatti, può essere molto utile per rimuovere accumuli di sporco o ruggine sulla piastra. Quando il ferro sarà perfettamente freddo, adagiatelo su una pirofila piena di cubetti di ghiaccio e lasciatelo così per dieci minuti.
La parte sporca si è indurita e provare a staccarla con un oggetto di plastica, una spatola o una stecca. Lavare poi la piastra con bicarbonato e aceto ed eliminare i residui.
La combinazione sale e aceto è ideale per rimuovere i depositi di calcare e pulire il ferro. Mescola una parte di aceto con una parte di sale in una casseruola. Riscaldare la miscela fino a quando l’aceto bolle. Bisogna coprire la piastra fredda del ferro con questo composto e stenderlo con un panno o un giornale.
Strofina bene finché le macchie e lo sporco che vuoi rimuovere non scompaiono completamente : vedrai che il tuo ferro è come nuovo.