Skip to content

Sterilizza velocemente i barattoli di vetro con questa tecnica

  • by

Prima di riporre le vostre marmellate fatte in casa o anche le vostre conserve in barattoli di vetro, dovete assolutamente passare attraverso la scatola di disinfezione.  Ciò, infatti, garantisce l’igiene e il consumo sicuro di questi alimenti. Sterilizza i barattoli di vetro per  uccidere germi e batteri  in pochi minuti. Ecco il modo migliore per farlo.

1° passo: scegli i barattoli di vetro giusti

Oltre a scegliere la taglia giusta, dovresti assolutamente prestare particolare attenzione ai tappi o ai coperchi. Questi devono essere ermetici. Optate per barattoli di vetro che abbiano la  guarnizione in gomma  , capace di garantire una perfetta tenuta a lungo termine. Inoltre un coperchio ermetico preserva meglio la qualità degli alimenti, anche se i barattoli sono già stati aperti. 

Sterilizza velocemente i barattoli di vetro con questa tecnica 

Il primo  metodo di disinfezione  è nel forno . È un’alternativa efficace e pratica per chi non dispone di una pentola capiente dove riporre i barattoli. Per fare ciò, ecco i passaggi da seguire: 

  1. Preriscaldare il forno a 120°C;
  2. Lavate bene i vasetti e metteteli su una teglia ricoperta con carta forno;
  3. Lasciare in forno per 30 minuti e, trascorso il tempo, spegnere il forno e aprire lo sportello ;
  4. Lasciate lo sportello aperto finché i barattoli non si saranno raffreddati e poi potrete rimuoverli.

Come sterilizzare i barattoli in una casseruola?

Si consiglia di procedere tramite bollitura . Il metodo di questa nonna si è dimostrato valido da molti anni. Per fare ciò, ecco i passaggi da seguire:

  1.       Fate   sterilizzare i barattoli ;
  2.       Versare una generosa quantità di acqua fredda in una pentola capiente;
  3.       Immergetevi i vasetti fino a ricoprirli bene;
  4.       Al primo bollore proseguire la cottura per 10 minuti;
  5.       Spegnete quindi il fuoco e prelevate i vasetti con una pinza;
  6.       Raffreddare in contenitori e asciugare all’aria.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *