
Suggerimenti su come coltivare il giglio della pace e mantenerlo sano e fiorente. Ecco cosa devi fare per prenderti cura del tuo spathiphyllum.

Il giglio, detto anche giglio della pace, è una pianta molto elegante . Con i suoi fiori caratteristici e le foglie uniche, è impressionante e di solito è una pianta d’appartamento. Non richiede, infatti, particolari cure e, anzi, purifica anche l’ambiente domestico. Questa pianta appartiene alla famiglia
Araceae e il suo nome scientifico è
spathiphylum. In effetti, viene spesso chiamato spathiphyllum. Fa parte del gruppo dei sempreverdi ed ha una caratteristica specifica. Il giglio originario delle regioni tropicali dell’America ha la particolarità di non avere il gambo e le foglie che crescono dal rizoma.

A volte però può succedere che le grandi foglie verdi del giglio vengano bruciate, ma non preoccupatevi perché abbiamo una soluzione per risolvere questo problema . In questo modo l’avrete sempre sana e rigogliosa, vediamo insieme di seguito come fare esattamente così.
Giglio della pace: ecco come mantenerlo sempre sano
Come abbiamo detto, il giglio non è una pianta che richiede molte cure ma richiede attenzione, sì.
Innanzitutto è importante posizionare la pianta in un luogo caldo e umido ed evitare punti dove ci sono correnti d’aria, altrimenti rischierete di bruciare la vostra pianta. Importante è anche l’irrigazione, il terreno deve essere umido ma senza esagerare.
Un altro consiglio quando il giglio ha le foglie bruciacchiate è quello di spruzzare ogni giorno acqua sulle foglie della pianta con uno spruzzino. Lentamente si riprenderà, ma dovrai aiutarla.

Per questo dovrai usare il compost
. Il giglio ha bisogno di terreno fertile e quindi non ha bisogno di particolari concimi chimici, ma potete utilizzare del concime naturale o un semplice substrato reperibile in qualsiasi negozio di articoli per il giardinaggio o per piante da fiore e appoggiarlo semplicemente sulla superficie. Basterà, quindi, ricoprire completamente la superficie del terreno del vaso e farlo una o due volte al mese. È anche importante che la pianta sia in un vaso da almeno 8 litri in modo che le radici siano larghe e abbiano spazio per crescere. Per avere in seguito una pianta sana, eliminate anche le foglie completamente bruciate.

Saranno quindi necessarie pazienza e un po’ di attenzione per mantenere il vostro giglio sano e rigoglioso . Se segui questi piccoli consigli, non sbaglierai. Possiamo anche aggiungere che il giglio ama la luce ma attenzione che i raggi del sole non lo colpiscano direttamente. Gradisce anche le temperature più calde . E infatti la sua temperatura ideale è intorno ai 22°C. D’altro canto non sopportano le basse temperature, quindi bisogna fare molta attenzione in inverno.