
Con un orto in giardino si possono commettere piccoli errori. Non dovresti mai raccogliere i fiori di zucca in questo momento. I fiori di zucca sono uno di quegli ingredienti versatili e sempre presenti in cucina. Ricchi di benefici e proprietà, esaltano il gusto dei piatti della tradizione italiana e non solo. La fantasia con questo ortaggio non manca di certo, potendo contare in particolare su alcune rivisitazioni che lo rendono protagonista. Chi ha un giardino deve prestare attenzione a come coltivarlo e a quando raccoglierlo. C’è un momento che è meglio evitare in tutti i casi. Facciamo chiarezza?
Un ingrediente popolare e versatile: i fiori di zucca
Molto apprezzati i fiori di zucca, una pianta versatile che viene definita un bel fiore giallo da mangiare ripieno o in pasta. Quante ricette ci sono sul web che ti invitano a provare varianti e sperimentare ricette di ogni tipo ? Non è solo delizioso come ingrediente, ma anche bello da vedere. Nel giardino e nell’orto, i suoi colori ricordano quelli di un tramonto, arricchendo il panorama. Emanano una sensazione di pace unica e sottolineano qualcosa di straordinario.

Fiori di zucca: al momento non vengono raccolti
I fiori di zucca vanno raccolti sempre in primavera, anche se oggi si possono coltivare anche in serra per averli sempre a disposizione. Una volta raccolti, procediamo immediatamente, evitando che si rovinino e perdano i diversi benefici. Meglio ancora, avvolgeteli nella carta assorbente e conservateli direttamente in frigorifero.
La raccolta dei fiori di zucca non dovrebbe mai essere fatta di mattina. Gli esperti consigliano di effettuare la raccolta al mattino o alla sera. Ma perché ? Al mattino le api impollinano e i fiori sono a loro disposizione. Un processo naturale che in nessun caso deve essere contrastato o interrotto.

Piccole regole da rispettare per il bene dell’ambiente e anche per la bontà di questo ingrediente. È possibile realizzare una piccola coltura di fiori di zucca nel proprio orto , prestando attenzione alle modalità di coltivazione e di raccolta. In caso di dubbi chiedete ad un professionista del settore.