
morsi. La prima cosa che viene in mente, tra le altre, è quella di rivolgersi urgentemente ad un idraulico per risolvere velocemente la situazione. Naturalmente, questo ha un costo. In realtà la situazione si può risolvere anche con il fai da te. Si tratta di manovre molto semplici che non richiedono alcuna preparazione o conoscenza della materia.
La prima cosa da fare è fare una bella distinzione tra le cause che hanno riportato questo risultato. Se il residuo non riesce a defluire è necessario capire se si tratta di un wc intasato oppure di uno scarico a bassa pressione.
Cosa succede se il WC è intasato?
La maggior parte delle volte siamo infastiditi dai WC intasati o ci comportiamo in modo inappropriato perché si crea una situazione stressante e scomoda, soprattutto quando ci sono ospiti in casa. Piuttosto è importante mantenere la calma.
Le acque reflue che non vengono scaricate a causa di uno scarico intasato sono un grosso problema. L’odore che si diffonde per tutta la casa non è assolutamente né gradevole né invitante. Può succedere che anche se l’acqua scorre normalmente, i residui non scompaiono e l’acqua rimane intasata di residui o scorre lentamente. Se però la carta igienica o qualcosa di simile si incastra e non riesce a scolare anche dopo molto tempo, probabilmente la causa è un WC intasato.